HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza presentazione del libro di Vincenzo Restivo 'Storia di Lou'

6/02/2017

Nelle varie iniziative culturali di avvicinamento al Pride di Potenza del prossimo giugno, il 12 febbraio alle ore 18 Vincenzo Restivo presenterà il suo ultimo libro, Storia di Lou, presso l'ArciGay Basilicata. Gli incontri letterari pensati in avvicinamento all'evento più importante dell'anno per l'associazione lucana sono inseriti in una serie di attività volte a sensibilizzare sulle tematiche LGBTQ. Il romanzo di Vincenzo Restivo porta allo scoperto una serie di problematiche legate alla sfera transessuale che vanno oltre la non-accettazione sociale di una diversità sessuale, concentrandosi in particolare sul rapporto personale con il proprio corpo. Modera l'incontro Antonio Mocciola, giornalista e scrittore che ha pubblicato nel 2016 il romanzo Il tempo degli Amaranti, romanzo incentrato sul tema dell'omosessualità e della sua accettazione.

Lou è Louis, perché all’anagrafe è un ragazzo. Ma in realtà, Lou è Louise, la principessa della favola che le raccontava sempre la madre Carla. Anni prima, aveva deciso di tagliare via con le cesoie del padre quell’appendice innaturale che lo legava a Louis, ma da quel gesto è rimasto solo un corpo mutilato. Eli, sua sorella, è una ragazzina autistica che trova sollievo nello scavare con le dita il terreno del giardino per mangiarne gli insetti. Le uniche persone a comprendere l’importanza che questo rituale rappresenta per il suo equilibrio emotivo sono Lou e la madre, che le lasciano fare liberamente ciò che per tutti gli altri sarebbe una pratica aberrante, innaturale. Ma improvvisamente Carla muore e, con il padre morto già anni prima, l'unica persona a cui Lou può rivolgersi è zia Flo, sorella della madre, una donna conformista e perbenista. Le due si scontrano da subito, tuttavia Lou trova un complice nel cugino Even, un giovane paraplegico dalla nascita. Sebbene il primo approccio tra i due sembri ruvido e sgarbato, forse un’iniziale reazione difensiva alla paura di non essere accettati dall’altro, presto la loro apparente rivalità si evolve in una profonda sintonia, una complicità figlia dell’esigenza di protezione tra esseri similmente diversi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo