HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nel Parco del Pollino unica gara con le ciaspole sulla neve del Centro Sud Itali

6/02/2017

Viggianello. Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla gara Ciaspolando Verso Sud, la quarta edizione della corsa amatoriale con le ciaspole (racchette da neve) che si terrà a Piano Ruggio di Viggianello (1530 mt slm), cuore del Parco Nazionale del Pollino, domenica 5 marzo 2016, su un percorso ad anello di circa 5 km.

Ideata e organizzata dall’associazione sportiva Pollino Discovery e Infopollino Centro Escursioni, in collaborazione con lo Sci club di Rotonda, la manifestazione quest’anno vedrà come testimonial Ottavio Andriani, il maratoneta pugliese della squadra italiana delle Fiamme Oro.

La manifestazione è unica nel Centro Sud Italia, tanto da spingere l’azienda veneta FTX, leader in Italia per la produzione delle Ciaspole, ad essere partner ufficiale di Ciaspolando Verso Sud.

Far conoscere e accrescere sul territorio la cultura delle racchette da neve è lo scopo prin-cipale di Ciaspolando verso Sud. Il prossimo 5 marzo avrà luogo la quarta edizione della manifestazione, che consiste in una gara di corsa sulla neve con le racchette associata ad una camminata non agonistica (Family Run). Scenario dell’evento la Basilicata e il Parco Nazionale del Pollino, con le sue atmosfere incantate. Due giri di un percorso suggestivo di circa tre chilometri per la corsa agonistica, un giro per la camminata senza cronometro
Nel 2014 furono 60 gli appassionati di ciaspole a presentarsi al via, 40 per la passeggiata non agonistica e 20 per la corsa. Numeri che sono più che raddoppiati nel 2015 e nel 2016 con circa 200 partecipanti tra atleti e partecipanti alla gara non agonistica.
Un richiamo dunque, quello dell’evento del Pollino, che pare faccia presa soprattutto sui runner che hanno voglia di cimentarsi sulla neve senza rinunciare al proprio spirito, alla voglia di sfidare se stessi, gli altri e il cronometro. Ma l’organizzazione ha ben presente la propria mission: promozione del territorio e della cultura delle ciaspole. Ecco perché, pa-rallelamente alla manifestazione, sul luogo saranno attive delle aree bambini per far loro conoscere le racchette da neve e sono previste delle gite sulle ciaspole nel Pollino con la partecipazione delle guide del Parco.
Sono previsti premi per i primi tre classificati della categoria agonisti maschile e femminile, che consistono in soggiorni nel Pollino durante il periodo estivo, per conoscere il territorio anche durante la bella stagione. Simpatica novità di questa edizione: un premio per chi si presenterà allo start con il look più originale e divertente. Ciaspolando Verso Sud: neve, ciaspole e sorrisi nel Parco Nazionale del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo