HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi,incontro su sicurezza alimentare e grano del Mediterraneo

3/02/2017

Sabato 4 febbraio, alle ore 9.30, presso l’Aula del Consiglio Comunale di Melfi, si terrà l’incontro dal titolo “Sicurezza alimentare. Parliamo di grano duro”, organizzato dal Lions Club Internationale Vulture. L’incontro, patrocinato dalla Regione Basilicata, del Comune di Melfi, dell’O.D.A.F., dell’I.I.F. “G. Gasparrini” e del Liceo scientifico “Federico di Svevia” di Melfi, vuole essere un’occasione per valorizzare la qualità del grano duro meridionale. Obiettivo dell'incontro è quello di responsabilizzare i produttori di materie prime salubri del mezzogiorno contro una globalizzazione selvaggia relativa al traffico di grano straniero di dubbia qualità e provenienza che continua ad invadere i nostri porti senza alcun controllo.

“Se più associazioni avvertono la gravità del fenomeno in atto - dichiarano gli organizzatori - mettendo in rete la propria forza, allora siamo sulla giusta strada e vi è piena consapevolezza che il problema è serio e rischia di mettere in discussione non solo l’economia di interi territori agricoli, ma la stessa essenza del mangiare italiano e con essa la salute dei cittadini”.

Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno spinto i soci del Lions Clubs Vulture ad organizzare una giornata dedicata alla salute alimentare, partendo dalle materie prime ed in particolare dal grano, attraverso anche la collaborazione con le associazioni Mediterranea 2000, Grano Salus, Contro Corrente e L’Alfiere.

L’evento inizierà con i saluti del presidente del Lions Clubs Vulture, Luigi Manieri, del sindaco di Melfi, Livio Valvano, del presidente dell’associazione Mediterranea 2000, Luigi Bianchini, e della dott.ssa Alba Capobianco, ginecologa presso l’IRCCS-CROB di Rionero. Ci saranno poi gli interventi del dott. Andrea Di Benedetto, agronomo micologo, e del presidente di Grano Salus, Saverio De Bonis. Le conclusioni saranno affidate a Pietro Golia, Controcorrente Edizioni, Edoardo Vitale, magistrato e direttore della rivista “L’Alfiere”, il presidente della IV Commissione Sanità e Servizi alla persona della Regione Basilicata, Luigi Bradascio, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Mollica, il Vice Governatore Distretto Lions 108 YA, Francesco Capobianco. Modererà l’incontro Nicola Piccenna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo