|
FIPAS Basilicata,donatori in festa |
---|
3/02/2017 | La Fidas Basilicata ha chiamato, dirigenti e soci donatori a Potenza al Teatro Stabile il prossimo 5 febbraio, a un doppio appuntamento: una giornata di approfondimento tematico sulla donazione, e un momento di festa per i donatori.
In mattinata saranno protagonisti i giovani dirigenti delle ventisei sezione territoriali che animeranno un corso sulle tecniche della comunicazione e donazione. Nel pomeriggio è previsto un momento dedicato alla premiazione di donatori meritevoli scelti nelle singole sezioni, ed uno spazio dedicato allo spettacolo. Aprirà i lavori in prima mattinata il presidente Regionale Fidas Pancrazio Toscano a cui seguirà Lucia Fuina coordinatrice giovani Fidas Basilicata, interverrà il presidente nazionale Fidas Aldo Ozino Caligaris e tratterà il tema “comunicare il dono”, seguirà l’intervento del presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata Mimmo Sammartino sulla “ la comunicazione attraverso la stampa, la radio e la tv”, per poi chiudere con la giornalista Caterina Policarpo con “la comunicazione attraverso i social media”. Nel pomeriggio alle ore 17.00 dopo il saluto del presidente Fidas Potenza Alfonso Citro e del presidente Fidas Polizia di Stato Potenza Salvatore Digirolamo, spazio allo spettacolo con le note di pace e di amore degli Inox 18/10 e della performance del comico lucano Dino Paradiso “Il riso fa buon sangue”. A chiudere l’appuntamento sarà lo spazio dedicato alle premiazioni di conferimento delle pergamene ai donatori benemeriti , alla presenza del presidente Regionale Fidas Pancrazio Toscano, della dottoressa Clelia Musto direttore del servizio trasfusionale Ospedale San Carlo, del presidente nazionale Fida saldo Ozino Caligaris e del sottosegretario al Ministero dell’Istruzione Vito de Filippo.
“La manifestazione vuole essere un momento di incontro e di gioia di tutti i donatori e dei dirigenti associativi delle sedi della nostra Regione ” ha commentato il presidente Pancrazio Toscano “ che costantemente e coraggiosamente si prodigano quotidianamente per il bene degli altri in modo anonimo, volontario, gratuito e non remunerato ”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|