HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rocco Papaleo e Alessandro Piva insegnano il cinema per il Lucania Film Festival

2/02/2017

Sono Rocco Papaleo ed Alessandro Piva due dei docenti che sveleranno alla Giuria Popolare del Lucania Film Festival alcuni segreti del mondo del cinema. Gli aspiranti giurati potranno incontrarli nel corso dell’iter formativo in programma dal 22 febbraio al 17 luglio al Centro Tilt di Marconia di Pisticci. L’attività di in-formazione, obbligatoria e gratuita, permetterà di trasmettere agli interessati gli elementi di grammatica cinematografica utili ad una corretta valutazione delle opere filmiche.

L’istituzione della Giuria popolare, che consegnerà il riconoscimento “LFF – POP 2017 Award”, conferma e sviluppa l’esperimento della passata edizione e contribuisce a strutturare un pubblico fidelizzato e soprattutto competente.

Per farne parte occorrerà partecipare ad un ciclo di incontri durante il quale ciascun membro avrà la possibilità di acquisire le conoscenze di base storiche, linguistiche e produttivo – distributive relative al mondo del cinema. Sei i moduli in calendario, due dei quali verranno affidati all’attore e regista lucano Rocco Papaleo ed al regista Alessandro Piva, che firmò, fra l’altro, la regia de La Capa Gira. Papaleo è stato più volte ospite del LFF, mentre Piva ha fatto parte della Giuria Internazionale 2016. I due docenti d'eccezione porteranno la loro testimonianza attoriale al Centro Tilt di Marconia, rispettivamente il 24 aprile e il 17 luglio.

Completeranno i moduli la docente Manuele Gieri (storia del cinema); la dottoressa Angela Brindisi (analisi del film); Vincenzo D’Onofrio (dall’idea alla sala cinematografica: l’iter di un film); Vito Cea (regia cinematografica). I giurati, al termine di questo percorso, avranno ampliato il loro bagaglio culturale e saranno nelle condizioni di valutare le opere in concorso in maniera qualificata.

La Giuria Popolare del Lff 2017 assegnerà il Premio del Pubblico al miglior film per le sezioni internazionali “cortometraggi” e “lungometraggi” e potrà incontrare le guest star dell’evento.
Elemento di assoluta novità è invece quello rappresentato dalla Giuria Popolare Kids, che intende coinvolgere bambini di un'età compresa tra i sei e gli undici anni. Come per la giuria popolare composta dagli adulti, anche i più piccoli dovranno obbligatoriamente seguire un percorso formativo gratuito, con cadenza mensile, presso gli spazi del Centro Tilt, a partire da febbraio 2017. Attraverso questo percorso il LFF intende avvicinare anche i più piccoli al mondo del cinema, sfruttando la loro curiosità e la voglia di imparare.

Per iscriversi alla Giuria Popolare c’è tempo fino al prossimo 15 febbraio. E’ possibile farlo compilando il modulo online al seguente indirizzo web: http://www.lucaniafilmfestival.it/giuria-popolare-2017/ dal quale è possibile conoscere anche le date dei sei moduli in-formativi.
Per info è possibile chiamare ai seguenti numeri: 0835 411984 - 380 69 91 674.
Tutte le info sul LFF all’indirizzo web lucania film festiva


pagina facebook





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo