HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda e l’eccidio del 31 gennaio 1923

1/02/2017

Non poteva che tenersi a Bernalda la prima presentazione de L’ultimo della lista (Edigrafema Edizioni), il romanzo fresco di stampa di Francesco Montemurro. All’evento, che si svolgerà sabato 4 febbraio ore 18.30 nella sala Incontro, prenderanno parte l’autore, lo storico Angelo Tataranno e il giornalista Pino Suriano.

Dopo l’esordio di due anni fa con Il segreto della vedova Fox, originale proposta letteraria all’insegna di atmosfere misteriose e intrighi internazionali, questa volta lo scrittore tesse la trama intorno a una vicenda realmente accaduta che a distanza di molti anni continua ad animare il dibattito non solo a Bernalda.

Il 31 gennaio 1923 le squadre d’azione fasciste lucane invadono la cittadina. I vertici regionali del Partito Nazionale Fascista inaugurano “il gagliardetto”. Ma il vero senso che assume la spedizione è quello di una dimostrazione di forza all’antifascista comunità bernaldese. Il triste bilancio della giornata è di tre morti e una decina di feriti. Per uno degli omicidi, quello del bracciante agricolo Berardino Russo, sono accusati i fascisti Arcangelo e Ferdinando Fortuna, che si dichiarano innocenti.

Quella che si racconta è una lunghissima vicenda giudiziaria con tentativi di insabbiamento, colpi di scena, aneliti di giustizia ma anche di vendetta, manipolazioni interpretative da ogni parte. Il risoluto ingegner Terenzio Timpano, il machiavellico Don Tonino Spadaluce, lo zelante giudice istruttore Beniamino Navone, il prudente commissario di Pubblica Sicurezza Luigi Pinto, il prolisso maresciallo dei carabinieri Giuseppe Corvino, questi alcuni dei personaggi di un variegato contesto in cui si inseriscono cortocircuiti di comunicazione familiare tra Ferdinando Fortuna e il figlio Italo. Toccherà al nipote Andrea ricostruire la complessa vicenda, mettendo al proprio posto soltanto alcuni frammenti di verità.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo