HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,attivazione sede dell’iniziativa “Telefisco”

1/02/2017

L’iniziativa nazionale de “Il Sole 24 Ore“ sulle novità per le imprese e i professionisti durante la quale saranno illustrate le principali novità per il 2017 previste dalla legge di Bilancio e dal decreto legge fiscale.

Sviluppo Basilicata, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Potenza e Banca Popolare di Bari, promuovono per domani giovedì 2 febbraio, l’attivazione di una sede dell’iniziativa “Telefisco”, giunta alla sua 26a edizione e organizzata da “Il Sole 24 Ore“. L’evento avrà inizio alle ore 9.15 e si svolgerà presso il Park Hotel di Potenza.
Si tratta del convegno annuale de “L’Esperto Risponde - Il Sole 24 Ore”, trasmesso in teleconferenza nazionale, che passerà in rassegna tutte le novità tributarie del 2017 e durante il quale sarà possibile ottenere una serie di chiarimenti sulle modalità applicative delle nuove disposizioni che dovranno essere utilizzate da professionisti, imprese e contribuenti, attraverso gli approfondimenti degli esperti de “Il Sole 24 Ore” e il coinvolgimento dei tecnici dell'agenzia delle Entrate.

“E’ un’occasione tradizionalmente ritenuta di grande interesse dalle categorie professionali impegnate in materia fiscale, ma anche dalle stesse imprese”, ha dichiarato l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Giampiero Maruggi. “Sviluppo Basilicata promuove la crescita delle imprese lucane in modalità diverse – ha aggiunto Maruggi – e le dinamiche fiscali, in questo ambito, rivestono una importanza fondamentale”.

“Si ripropone, anche quest’anno, un’importante iniziativa a sostegno di professionisti ed imprenditori”, ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Potenza e Lagonegro, il dott. Luigi Vergari. “Un momento che rafforza ulteriormente la proficua collaborazione del nostro Ordine che rappresenta l’unico Ente pubblico rappresentativo dell’intera categoria, con Sviluppo Basilicata e la Banca Popolare di Bari. Un esempio di sinergia a sostegno dello sviluppo del mondo produttivo coerentemente agli indirizzi di rafforzamento del sistema economico regionale”, ha concluso Vergari.

"Siamo molto soddisfatti per aver aderito a questa iniziativa - ha dichiarato l'Ing. Nicola Di Cosola, Responsabile della funzione Privati della Banca Popolare di Bari - che conferma il nostro legame con il territorio e con le categorie professionali più attive in ambito economico. Inoltre, anche in questa occasione, siamo al fianco di Sviluppo Basilicata, con cui da tempo collaboriamo proficuamente per il sostegno dell'economia locale".

L'evento Telefisco 2017 è stato inserito nel programma di formazione professionale continua dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, prevedendo 7 crediti formativi per i partecipanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo