|
Costruiamo i ponti non i muri |
---|
1/02/2017 | L’Istituto Comprensivo Joseph Stella di Muro Lucano e l’Unicef di Basilicata
vogliono un mondo solidale
È' una mattinata particolare quella che vive il 31 gennaio l'Istituto Comprensivo “Joseph Stella” di Muro Lucano. Nel parcheggio della scuola ha preso fuoco una macchina
Un fumo denso e puzzolente ammorba l'aria. La giornata di sole rinfranca i ragazzi che sono tutti fuori per motivi precauzionali.
L'allarme rientra con l'intervento dei Vigili del fuoco.
Il presidente del Comitato Provinciale dell'Unicef di Basilicata Mario Coviello, grazie alla dirigente scolastica Rosaria Papalino, ha la possibilità di accogliere gli oltre cento alunni della scuola elementare, accompagnati dagli insegnanti e coordinati dalla docente Filomena Setaro, in un ampio salone, dotato di Lim, e con tante comode sedie.
Sul tavolo quaderni, penne, matite, portachiavi dell'Unicef risaltano sull'azzurro del telo.
Il sito dell'Unicef e' aperto e invita a diventare amico dell'associazione con una donazione per i bambini di Aleppo che hanno bisogno di coperte perché soffrono il freddo in quartieri sventrati da cinque anni di bombe.
Questa è' una mattinata speciale non solo per il nervosismo che aleggia (spesso il collo si allunga fuori in cortile e si sbircia l'utilitaria che e' andata a fuoco); è una giornata speciale perché Marta Podda di quarta riceve ufficialmente il calendario Unicef 2017 della Basilicata con il suo disegno che accompagna il mese di dicembre "Costruiamo i ponti non i muri "
Un disegno di bruciante attualità nei giorni in cui Trump vuole costruire muri e respinge mussulmani alle sue frontiere
Podda ha costruito un ponte fatto con i mattoni dell’amore, della pace, della solidarietà e lo attraversano bianchi e neri, diversamente abili, giovani e anziani, che sorridono all'arcobaleno che sorge.
I bambini di Muro Lucano con le loro insegnanti, con gli uomini di buona volontà di tutto il mondo, gridano al presidente americano che l’umanità ha bisogno di solidarietà, incontro, confronto.
Attenti e partecipi i giovani hanno visitato con Fedez, ambasciatore dell’Unicef, i campi profughi del Libano, hanno conosciuto “gli invisibili” che scappano dalla guerra e dalla fame e si fermano nelle nostre strade, cercando aiuto e conforto.
Animata la discussione sui diritti dell’uomo; si ragiona sulle differenze fra l’uomo e la donna, di cibo che viene sprecato.
Salvatore chiede” E noi cosa possiamo fare?” la risposta è : diventa amico dell’Unicef e dai una mano.
La campanella suona. Bisogna andare a mensa. Il palloncino, il segnalibro, la Pimpa che ricorda i diritti di tutti i bambini, consentiranno di continuare a riflettere in classe anche con le proposte di Scuola Amica Unicef, disponibili sul sito.
Bella 31 gennaio 2017 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|