HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,mostra concorso di Arti visive “Amore Multiversi”

1/02/2017

Fervono i preparativi in vista dell’inaugurazione della mostra concorso di Arti visive “Amore Multiversi”. La cerimonia di apertura si terrà venerdì 3 febbraio 2017 presso le sale del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, a partire dalle ore 17:30. La mostra a tema sull’amore è organizzata da In Arte Exhibit di Potenza in collaborazione con l’Ufficio cultura della Provincia di Potenza che ha messo a disposizione gli spazi espositivi.
L’obiettivo della rassegna “Amore Multiversi” è di celebrare con una mostra a tema il mese dedicato agli innamorati e di diffondere l’arte contemporanea tra le giovani generazioni. La mostra si inserisce in un progetto più ampio di eventi itineranti denominato “In Arte in Tour” che vedrà coinvolte location prestigiose quali castelli, abbazie, anfiteatri e musei di Basilicata, Puglia e Campania, allo scopo di promuovere su scala nazionale territori ricchi di emergenze storiche, artistiche e architettoniche e di offrire agli artisti delle vetrine prestigiose per esporre le proprie opere.
Il messaggio che la mostra “Amore Multiversi” intende veicolare è quello di un recupero dei valori autentici dell’amore inteso nella sua accezione più alta di sentimento sublime e idealizzato, di tensione e aspirazione dell’imperfetto al perfetto come peraltro espresso nella concezione platonica. La tematica dell’amore ben si sposa con il concetto di esposizione in quanto entrambi tendono alla bellezza, che può manifestarsi sia in forma materiale e tangibile così come in quella spirituale.
Il vernissage sarà presieduto dal Presidente di In Arte Exhibit Angelo Telesca e da uno staff di storici dell’Arte di cui dispone la stessa Associazione. 30 le opere in concorso e 25 gli artisti provenienti da tutta Italia: si tratta delle piemontesi Daniela Grifoni da San Nazzaro Sesia (NO) e Sara Menichino da Torino, della lombarda Viviana Graziani da Saronno (VA), di Arturo D’Ascanio da Trieste, del marchiginano Moreno Corallini da Civitanova Marche (MC), di Micaela Trottolini da Bastia Umbra (PG), della romana Emanuela De Franceschi da Montecompatri (RM), delle pugliesi Miranda Santoro da Ascoli Satriano (FG) ed Elena D’Attoma da Conversano (BA), della sarda Giovanna Macciocco di Lanusei (NU), dei campani Vito Egidio Ungaro, Milena Gallo e Lucio De Simone da Salerno, dei calabresi Fabrizio e Armando Cistaro da Mesoraca (KR) e Fedele Barletta da Normanno (CS), dei siciliani Vincenzo Stanislao da Trapani ed Emilio Sorvillo da Mondragone (CE). Nutrita la schiera di artisti lucani, tutti provenienti dal potentino: Antonella D’Amelio da Montemilone, Giuseppe Festino da Melfi, Emanuela Calabrese da Muro Lucano, Carlo Battista da Baragiano, Stefania Riccio e Sante Muro da Satriano di Lucania, Giovanni De Canio da San Chirico Nuovo .
La mostra concorso intende dare spazio e visibilità ad artisti operanti nel campo della pittura, scultura, disegno, fotografia, grafica, installazione, arte digitale. Gli artisti sono chiamati a partecipare proponendo una o due opere che abbiano una qualche attinenza con il tema trattato, avendo cura di cogliere le multiformi manifestazioni dell’Amore. La mostra sarà visitabile presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza fino a lunedì 20 febbraio p.v.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo