HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La peregrinatio della Madonna di Loreto nella comunità di Senise

1/02/2017

Con cuore festoso e grato, il popolo di Senise, sotto la sua guida spirituale del suo parroco Don Pino Marino, ha accolto nei giorni 27 e 28 Gennaio la Beata Vergine Maria con la statua lignea della Madonna di Loreto, affidata dalla presidenza nazionale ai volontari dell’Unitalsi della sottosezione Tursi-Lagonegro. La statua, dopo aver incontrato in mattinata, con sguardo misericordioso, gli ammalati dell’ospedale di Chiaromonte, è giunta a San Biagio, qui un tripudio di fiaccole,canti e preghiere del popolo mariano l'ha accompagnata in processione “flambeaux” presso la Chiesa di San Francesco dove è stata celebrata la Santa Messa. Durante l’omelia Don Pino ha spiegato il significato misterioso che custodisce la Santa Casa di Loreto, la casa nazeratana, il luogo in cui tutto ha avuto inizio, il luogo in cui la Madonna ha detto il suo “Sì” accogliendo nella fede e nella carne Gesù in piena obbedienza alla volontà divina, mostrandoci ed indicandoci con il suo esempio la strada dell’affidamento totale ed incondizionato a Dio. Significativo è stata anche la riflessione del Presidente della sottosezione il Dott. Pippo Schettino, il quale nel ringraziare il popolo di Senise sempre numeroso e calorosamente partecipe, ha voluto mettere in evidenza che la Madonna di Loreto con il colore scuro della pelle ci invita , oggi più che mai, data la situazione storica che viviamo, all’accoglienza, alla tolleranza, all’apertura di cuore verso l’altro in qualsiasi condizione esso si trovi. Alla Santa Messa ha fatto seguito una veglia meditata di preghiera, fino a tarda ora. La mattina seguente la Madonna ha incontrato i bambini del catechismo ed alcuni giovani studenti dell’ISIS Sinisgalli. IL primo pomeriggio, dopo un saluto commosso la partenza verso Tursi dove le effige della Madonna sono state accolte nella cattedrale dal sua Eccellenza Mons. Vincenzo Orofino.
La peregrinatio delle effigie della Madonna di Loreto nelle comunità in cui sono presenti volontari dell’Unitalsi è una staffetta mariana che disegna una catena di amore e devozione che sta unendo tutta l’Italia.



Gruppo Unitalsi di Senise
















archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo