HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La peregrinatio della Madonna di Loreto nella comunità di Senise

1/02/2017

Con cuore festoso e grato, il popolo di Senise, sotto la sua guida spirituale del suo parroco Don Pino Marino, ha accolto nei giorni 27 e 28 Gennaio la Beata Vergine Maria con la statua lignea della Madonna di Loreto, affidata dalla presidenza nazionale ai volontari dell’Unitalsi della sottosezione Tursi-Lagonegro. La statua, dopo aver incontrato in mattinata, con sguardo misericordioso, gli ammalati dell’ospedale di Chiaromonte, è giunta a San Biagio, qui un tripudio di fiaccole,canti e preghiere del popolo mariano l'ha accompagnata in processione “flambeaux” presso la Chiesa di San Francesco dove è stata celebrata la Santa Messa. Durante l’omelia Don Pino ha spiegato il significato misterioso che custodisce la Santa Casa di Loreto, la casa nazeratana, il luogo in cui tutto ha avuto inizio, il luogo in cui la Madonna ha detto il suo “Sì” accogliendo nella fede e nella carne Gesù in piena obbedienza alla volontà divina, mostrandoci ed indicandoci con il suo esempio la strada dell’affidamento totale ed incondizionato a Dio. Significativo è stata anche la riflessione del Presidente della sottosezione il Dott. Pippo Schettino, il quale nel ringraziare il popolo di Senise sempre numeroso e calorosamente partecipe, ha voluto mettere in evidenza che la Madonna di Loreto con il colore scuro della pelle ci invita , oggi più che mai, data la situazione storica che viviamo, all’accoglienza, alla tolleranza, all’apertura di cuore verso l’altro in qualsiasi condizione esso si trovi. Alla Santa Messa ha fatto seguito una veglia meditata di preghiera, fino a tarda ora. La mattina seguente la Madonna ha incontrato i bambini del catechismo ed alcuni giovani studenti dell’ISIS Sinisgalli. IL primo pomeriggio, dopo un saluto commosso la partenza verso Tursi dove le effige della Madonna sono state accolte nella cattedrale dal sua Eccellenza Mons. Vincenzo Orofino.
La peregrinatio delle effigie della Madonna di Loreto nelle comunità in cui sono presenti volontari dell’Unitalsi è una staffetta mariana che disegna una catena di amore e devozione che sta unendo tutta l’Italia.



Gruppo Unitalsi di Senise
















archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo