HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tortora: ‘Per non dimenticare la shoah’

31/01/2017

Si è tenuto ieri, lunedì 30 gennaio, presso la sala consiliare del Comune di Tortora, l’incontro organizzato dall’Assessorato alla Cultura: “Per non dimenticare la Shoah”.
All’iniziativa hanno preso parte gli alunni della prima e della seconda classe delle scuole medie dell’istituto comprensivo “Marco Arrio Clymeno” e una delegazione di studenti dell’Istituto per il Turismo.
Una mattinata ricca di emozioni. L’associazione “Gli Altri Siamo Noi”, ha proiettato un documentario sulla shoah, con toccanti testimonianze, immagini e approfondimenti sull’olocausto.
Tra gli interventi che si sono susseguiti nel corso dell’evento: Il sindaco del Comune di Tortora, Pasquale Lamboglia; l’assessore alla Cultura Annamaria Olivo; l’assessore alla Politiche Sociali del Comune di Aieta, Anna Lacava; il presidente dell’associazione “Gli Altri Siamo Noi” Antonio Ciliberto; la giornalista Valentina Bruno.
Importanti le testimonianze provenienti dal territorio, dei parenti di alcuni prigionieri rinchiusi nei campi di concentramento. In loro ricordo, sono state consegnate delle targhe dall’amministrazione comunale di Tortora a: Vincenzo Iorio, Antonio Laino, Francescoantonio Forestieri, Antonio Lacava, Giovanni La Cava.

I ragazzi dell’ITT di Tortora, hanno proiettato delle diapositive, rappresentanti alcune opere realizzate per un concorso sull’olocausto ed hanno recitato una loro composizione poetica. Tali istallazioni, che sono risultate tra le premiate dall’iniziativa, sono attualmente in esposizione presso la biblioteca comunale di Castrovillari.
A fine incontro è stato consegnato, a tutti gli studenti, un questionario di verifica sui temi trattati.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo