HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teatro 'oltre i limiti' nella casa circondariale di Potenza

31/01/2017

Giovedì 2 Febbraio alle 15:00 nella Casa Circondariale di Potenza, si terrà lo spettacolo finale del laboratorio di teatro in carcere organizzato dalla Compagnia Teatrale Petra in collaborazione con Officina Fixa, realizzato nell’ambito del progetto Teatro Oltre I Limiti, finanziato dal bando Nuovi Fermenti della Regione Basilicata, ed è l’ultimo atto di una serie di appuntamenti e iniziative che si sono tenute a partire dal mese ottobre dentro e fuori dell’Istituto Penitenziario potentino.
Lo spettacolo del 2 Febbraio è un inedito che vede la conduzione e la regia di Antonella Iallorenzi con attori protagonisti i detenuti e rappresenta il frutto delle attività portate avanti con gli stessi nei laboratori di teatro e di scenotecnica, anche grazie alla collaborazione degli operatori dell’area educativa e del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Mercoledì 1 febbraio sarà la giornata dedicata allo spettacolo per i familiari dei detenuti, mentre la mattinata del 2 febbraio alle scuole che hanno aderito all’iniziativa: il Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini, il Galileo galilei, e il Liceo delle Scienze Umane di Potenza
La Compagnia Petra, con sede a Satriano di Lucania, è da circa 4 anni che collabora con la Casa Circondariale di Potenza, da questa sinergia e grazie all’impegno della Direzione dell’Istituto, guidato dalla Dott.ssa Maria Rosaria Petraccone, a breve sarà possibile utilizzare uno spazio teatrale polivalente quale luogo privilegiato per le attività, con l’obiettivo di costituire una compagnia teatrale di soli detenuti e poter in questo modo entrare a pieno titolo in quello che è il panorama na-zionale del Teatro in Carcere.
Uno degli obiettivi del progetto era anche di far conoscere alla comunità esterna un luogo della città che troppo spesso viene dimenticato e considerato come un corpo estraneo. Per questo sono stati organizzati incontri pubblici con i massimi esperti della tematica a livello nazionale, ospitando Armando Punzo antesignano del teatro in carcere in Italia, Stefano Anastasia, Garante detenuti Regioni Lazio ed Umbria, Salvatore Striano e la presentazione del suo libro la Tempesta di Sasà Valeria Ottolenghi, critico teatrale aderente al Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, componente della direzione artistica della Rassegna “Destini Incrociati”; la Dr.ssa Maria Rosaria Colangelo in rappresentanza dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, la Dr.ssa Paola Leone, re-gista, attrice e pedagoga teatrale presso la Compagnia teatrale “Io ci Provo” della Casa Circondariale di Lecce e Maria Pia Scarciglia, avvocato, presidente Associazione Antigone Puglia, lavora per i diritti e le garanzie nel sistema penale.
La partecipazione all’evento è gratuita ed è garantita tutti gli spettatori che hanno prenotato entro il 23 gennaio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo