HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Costantino Bcc Laurenzana e Nova Siri su ncontro per le-commerce Basilicata-Cina

30/01/2017

I prodotti di alta qualità made in Basilicata avranno uno sbocco in Cina. La nuova frontiera è la vendita online. Agroalimentare, vino di qualità, turismo e tessile fanno gola agli asiatici. "I mercati, anche quello cinese - ha spiegato Giorgio Costantino, direttore generale della Banca di credito cooperativo di Laurenzana e Nova Siri - sono più vicini di quanto si immagina. Le richieste sono incredibili, bisogna solo intercettarli". Il mercato cinese è enorme e c'è chi può avere la fortuna di mandare lì tutta la produzione. È in corso al Park hotel di Potenza un workshop sull'e-commerce organizzato dalla Bcc di Laurenzana e Nova Siri con il supporto di Sviluppo Basilicata, Camera di commercio di Potenza, B2 China, Obiettivo sistema Paese e le altre due Bcc lucane (Oppido e Gaudiano di Lavello). Sono intervenuti l'amministratore unico di Sviluppo Basilicata Giampiero Maruggi, il presidente della Camera di commercio Michele Somma, i direttori generali delle Bcc, e i professionisti della società Obiettivo sistema Paese che ha sede a Firenze e che è animata da esperti nella penetrazione commerciale in Cina, in grado di superare le barriere linguistiche, legali, doganali e fiscali. Per la società fiorentina sono intervenuti a Potenza Alessandro Belli, Donato Nitti, Andrea Chiostri, Simone Giusti e Giuliano Rosco. L'obiettivo è realizzare una rete di almeno cento imprese italiane capaci di penetrare il mercato cinese. Gli esperti di Obiettivo sistema paese sostengono che "dopo la liberalizzazione del 2014 l'e-commerce rappresenta il 20 per cento del valore del commercio internazionale cinese". In soldoni? Oltre 657milioni di euro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo