|
Associazione Lucani in Umbria: eletto il nuovo presidente |
---|
30/01/2017 | Si è riunito il 29 Gennaio 2017 nella sede di Colombella di Perugia il Direttivo dell'Associazione Lucani in Umbria per l'elezione del nuovo Presidente in carica per il prossimo triennio. A grande maggioranza è stato eletto l'Ing. Francesco Donadio di Bastia Umbra, originario di Francavilla Sul Sinni, che vive in Umbria dal 1991.Donadio succede al Prof. Peppino La Rocca di Città di Castello che ricoprirà la carica di Vice Presidente insieme al Prof. Mario Ricciardulli di Bettona. La Rocca e Ricciardulli, colonne storiche dell'Associazione, hanno confermato il pieno appoggio al nuovo direttivo e al nuovo Presidente che potrà contare su una squadra competente e ricca di nuove idee e voglia di fare. L'Associazione Lucana in Umbria promuove tutte le iniziative atte a divulgare la cultura Lucana e a facilitare l'interscambio culturale fra Basilicata e Umbria. "Per me è un onore ricoprire la carica di Presidente. Provo un grande senso di responsabilità e sento il desiderio di ringraziare tutti voi per avermi scelto". Queste le prime parole di Donadio che ha immediatamente ringraziato il presidente uscente per il duro lavoro fin qui svolto. "La presenza di persone di origine Lucana in Umbria è importante, segno che questa regione ha saputo e sa accogliere i silenziosi figli della Basilicata come propri figli. Questa è per noi una seconda casa e con le nostre iniziative e il nostro lavoro offriremo agli Umbri un po' della nostra cultura, convinti di poter condividere fra noi il meglio di entrambe le Regioni".
nella foto da sinistra (ing. Angelo Raffaele
Rosa (componente del direttivo) - Prof. Mario Ricciardulli (Vice
Presidente) - ing. Francesco Donadio (Presidente) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|