HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano: premiazione concorso fotografico ‘Quant’è bello il mio paese’

30/01/2017

“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare” così Hemut Newton (famoso fotografo tedesco che si interesso della fotografia sin dall’età di 12 anni), riassumeva i tre concetti dell’arte della fotografia, e sono stati gli stessi concetti voluti dal concorso di fotografia digitale che si è tenuta domenica 29 Gennaio, nel Salone del Centro Sociale di Viggiano (PZ), dopo il rinvio dello scorso 8 gennaio, causa neve che ha interessato tutto il territorio lucano. Titolo del Concorso “Quant’è bello il mio paese”. Ad organizzare la manifestazione la Pro-Loco di Viggiano da anni impegnata alla valorizzazione del territorio lucano, delle sue tipicità materiali ed immateriali, attraverso un concorso Fotografico. L’Associazione di Viggiano, attiva già dal 1977, impegnata oltre ad attività Sociali, anche Sportive e Culturali che si organizzano nella città di Maria, attraverso anche ad altri eventi sociali, che come in questo caso mirano a promuovere la diffusione e la conoscenza di luoghi, attraverso 12 “scatti fotografici”, cercando attraverso la fotografia di valorizzare le bellezze paesaggistiche, di angoli nascosti, magari meno conosciuti.
Nel corso della serata, sono state premiate le più interessanti raccolte fotografiche, attestanti le bellezze di un territorio ricco di storia, di cultura oltre che da variopinti paesaggi mozzafiato.
Oltre 150 le foto che vi hanno concorso, rappresentanti ogni angolo della Basilicata <> ha commentato, all’inizio della cerimonia di premiazione il Dott. Gaetano Caiazza – da 30 anni Presidente della Pro-loco di Viggiano.
Tema del Concorso fotografico di quest’anno è stato quello di valorizzare tesori paesaggistici, monumentali, artistici”, il concorso ha avuto anche il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Lucano, il Comitato UNPLI Basilicata e l’Azienda di Promozione Turistica Basilicata con il contributo di “ANTISSA EDIZIONI” di Viggiano.
La partecipazione al concorso era gratuita ed aperta a tutti, di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età.
La giuria composta da esperti qualificati ( un rappresentante della Pro-Loco, un rappresentante dell’Associazione L’Antissa Edizioni, un antropologo o esperto di comunicazione, un critico d’arte, un fotografo) che, ignari dei nominativi dei concorrenti, hanno designato i vincitori del concorso fotografico con giudizio inappellabile.
Sei i finalisti della serata, premiati con omaggi riguardanti la promozione turistica del Paese, messi a disposizione dalla Pro-loco di Viggiano, come l’Almanacco 2017 scritto in “dialetto Viggianese”.
I primi tre classificati oltre ai premi suddetti anche un premio in denaro, nell’ordine i primi tre classificati nell’ordine :1°Lino De Marsico di Pisticci (MT), con foto di Pisticci; 2° Rocco Scattino di Ferrandina con foto di Ferrandina (MT); 3° Luigi Pierre di Tramutola (PZ); gli altri ad ex-equo tutti al 4° posto sono: Francesco D’Addurno di Marconia (MT) – il più giovane di soli15 anni con le foto di Craco, Francesco Petruzzi di Rionero in Vulture e Domenico Barletta di Montalbano J.co. Concomitante alla premiazione del concorso fotografico si è tenuta anche l’altra premiazione riferita al Concorso “Presepe d’amore in famiglia” cui sono stati premiati i presepi più belli realizzati a Viggiano. Si è dato appuntamento alla prossima edizione il prossimo anno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo