HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato dall’Unpli Basilicata il progetto di servizio civile

29/01/2017

E’ stato presentato ieri nella sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi il progetto di servizio civile dell’ Unpli Basilicata che mira alla valorizzazione dei borghi lucani in vista di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. “Basilicata: una bella scoperta” è il titolo del progetto Unpli che coinvolge 36 giovani volontari lucani che per un anno svolgeranno attività presso le Pro Loco di Acerenza, Avigliano, Armento, Barile , Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano. Durante la prima giornata di formazione generale prevista dal progetto, presieduta dalla dirigente del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino, dopo il saluto del Presidente del Consiglio Comunale di Matera e Presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, il quale ha consegnato la piena disponibilità ad una stretta sinergia ed un sostegno concreto all’attività, sono intervenuti Pierfranco De Marco, Consigliere Nazionale Unpli, il quale ha annunciato “abbiamo intenzione di presentare come Unpli un progetto speciale di servizio civile nazionale legato alla designazione di Matera capitale europea della Cultura per il 2019, in grado di creare le condizioni per un’ampia promozione regionale coinvolgendo le Pro Loco accreditate al servizio civile nazionale”, e il Presidente della Pro Loco Sassi di Matera, Luigi Belgrano che nel salutare gli ospiti ringraziando l’Unpli per il coinvolgimento ha rimarcato “da sempre siamo impegnati nella promozione ed accoglienza turistica delle bellezze storiche, artistiche e monumentali, non ultimo la collaborazione nella realizzazione del Presepe Vivente Dies Natalis che ha visto proprio le nostre Pro Loco protagoniste con i loro figurati volontari nel suggestivo scenario dei Sassi di Matera”. Prezioso l’intervento di Elena Tarasco, in rappresentanza dello Iat – informazioni e accoglienza turistica del Comune di Matera che ha raccontato la loro esperienza fornendo ai giovani volontari gli strumenti essenziali per una corretta attività di promozione turistica. Il Presidente regionale dell’Unpli – Unione Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa nel suo intervento ha sottolineato “grazie ai progetti di servizio civile i giovani hanno una bella opportunità di vivere un’esperienza nel mondo Pro Loco contribuendo da protagonisti attivi alla salvaguardia del patrimonio materiale ed immateriale, e all’attività di valorizzazione turistica culturale della nostra regione”. A Saveria Catena, Consigliera regionale Unpli e Vito Sabia, segretario del collegio dei probiviri Unpli, il compito di trattare gli argomenti della formazione generale: carta impegno etico, diritti e doveri dei volontari, presentazione ed obiettivi del progetto. Nel corso della prima giornata formativa i giovani volontari si sono presentati ed hanno illustrato brevemente le località di attuazione del progetto per un momento di conoscenza e socializzazione. Ad inizio lavori gli intervenuti alla manifestazione hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della tragica slavina di Rigopiano e le vittime del terremoto che ha colpito le zone del Centro Italia, con un plauso ai soccorritori, militari e volontari per tutto l’impegno che stanno mettendo in campo a sostegno delle famiglie colpite.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo