|
A Sant'Arcangelo celebrata la Giornata della Memoria |
---|
29/01/2017 | A Sant’Arcangelo, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, si è svolta una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, che ha coinvolto il circolo didattico ‘G.Castronuovo’ guidato dalla dirigente Lucia Lombardi. Nel pomeriggio di sabato 28 gennaio, presso la sala del polifuncioanle di Sant’Arcangelo, è stato proiettato il fil ‘Corri, ragazzo, corri’ di Pepe Danquart, che racconta la storia di Jurek , nove anni, che fugge dal ghetto di Varsavia. La proiezione è stata preceduta da un momento di confronto e riflessione, dalla musica dei giovanissimi musicisti dell’orchestra di flauti diretta dal maestro Antonio Albertini. Ala lettura degli articoli pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale nel 2005, in occasione dell’istituzione della Giornata della Memoria e a brani e poesie dedicate alla Shoa, hanno fatto seguito gli interventi del sindaco Enzo Parisi, dell’assessora alla cultura Lucia Finamore, del parroco don Adelmo e dell’educatrice Sara Simeone. Unico e grande il filo conduttore: la Memoria è una pratica da onorare sempre, tutti i giorni e non soltanto per ricordare gli orrori delle deportazioni e della Shoa. E’ importante, ancora oggi, combattere l’indifferenza e recuperare sempre e comunque la nostra umanità. La scuola, in questo, gioca un ruolo fondamentale.
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|