HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:Un modello alternativo di integrazione” di Antonio Rinaldis

29/01/2017

Il libro di Antonio Rinaldis “Il paese dell’accoglienza – Un modello alternativo di integrazione” di 168 pagine, edito da Imprimatur affronta, la prima volta la comparsa in in forma di grandi statue di bronzo riemerse dal mare dopo secoli e la seconda quando sono giunti alcuni immigrati a causa della situazione socio politica del loro paese in barconi di fortuna sfidando le intemperie del male rischiando la vita nel tragitto dal loro paese per arrivare nel paese dei Bronzi di Riace.
Ed una volta giunti sul posto riescono ad integrarsi in questo paese dove lavorano socializzano e sono parte integrante del tessuto sociale del paese.
Piano piano i migranti hanno cominciato ad abitare le case abbandonate del centro storico, imparando gli antichi mestieri integrandosi alla perfezione con i cittadini locali. E questo grazie alla visione del sindaco, Domenico Lucano, che la rivista americana “Fortune” ha nominato quarantesimo uomo più influente al mondo.
La storia di Riace è il racconto di un’esperienza che può diventare esempio vincente, perché gli sbarchi non sono un’emergenza ma una costante, e serve proporre modelli sostenibili.
Gli extracomunitari hanno portato una loro cultura e trazioni che hanno fatto di questo paese un paese multiculturalistico come molti altri nel nostro paese.
Tuttavia l’accoglienza di per se anche se impiega circa settanta persone, non è in grado di soddisfare la richiesta di occupazione.

Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo