|
Recensione:Un modello alternativo di integrazione” di Antonio Rinaldis |
---|
29/01/2017 | Il libro di Antonio Rinaldis “Il paese dell’accoglienza – Un modello alternativo di integrazione” di 168 pagine, edito da Imprimatur affronta, la prima volta la comparsa in in forma di grandi statue di bronzo riemerse dal mare dopo secoli e la seconda quando sono giunti alcuni immigrati a causa della situazione socio politica del loro paese in barconi di fortuna sfidando le intemperie del male rischiando la vita nel tragitto dal loro paese per arrivare nel paese dei Bronzi di Riace.
Ed una volta giunti sul posto riescono ad integrarsi in questo paese dove lavorano socializzano e sono parte integrante del tessuto sociale del paese.
Piano piano i migranti hanno cominciato ad abitare le case abbandonate del centro storico, imparando gli antichi mestieri integrandosi alla perfezione con i cittadini locali. E questo grazie alla visione del sindaco, Domenico Lucano, che la rivista americana “Fortune” ha nominato quarantesimo uomo più influente al mondo.
La storia di Riace è il racconto di un’esperienza che può diventare esempio vincente, perché gli sbarchi non sono un’emergenza ma una costante, e serve proporre modelli sostenibili.
Gli extracomunitari hanno portato una loro cultura e trazioni che hanno fatto di questo paese un paese multiculturalistico come molti altri nel nostro paese.
Tuttavia l’accoglienza di per se anche se impiega circa settanta persone, non è in grado di soddisfare la richiesta di occupazione.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|