HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise celebrata la giornata della Memoria 2017

27/01/2017

Ormai è diventato un appuntamento importante per l’Istituto Comprensivo Nicola Sole di Senise celebrare la giornata della memoria, in ricordo dei tragici eventi della SHOAH. Sono passati 72 anni dal giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Con una legge del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e ha riconosciuto il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati". Lo scopo è proprio quello di "conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere". Nello spazio antistante l’edificio, i ragazzi e i bambini dell’istituto, con poesie, canti e racconti dell’epoca, hanno voluto celebrare il ricordo di quell’eccidio che ha segnato una pagina oscura per tutta l’umanità. Suggestiva è stata l’interpretazione di alcuni alunni delle scuole elementari che hanno rievocato i fatti accaduti nel tribunale di Norimberga, il più famoso del Novecento che consegnò alla storia la memoria di cosa furono i crimini nazisti e l'Olocausto.

vinc.terr




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo