HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise celebrata la giornata della Memoria 2017

27/01/2017

Ormai è diventato un appuntamento importante per l’Istituto Comprensivo Nicola Sole di Senise celebrare la giornata della memoria, in ricordo dei tragici eventi della SHOAH. Sono passati 72 anni dal giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Con una legge del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e ha riconosciuto il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati". Lo scopo è proprio quello di "conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere". Nello spazio antistante l’edificio, i ragazzi e i bambini dell’istituto, con poesie, canti e racconti dell’epoca, hanno voluto celebrare il ricordo di quell’eccidio che ha segnato una pagina oscura per tutta l’umanità. Suggestiva è stata l’interpretazione di alcuni alunni delle scuole elementari che hanno rievocato i fatti accaduti nel tribunale di Norimberga, il più famoso del Novecento che consegnò alla storia la memoria di cosa furono i crimini nazisti e l'Olocausto.

vinc.terr




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo