HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise celebrata la giornata della Memoria 2017

27/01/2017

Ormai è diventato un appuntamento importante per l’Istituto Comprensivo Nicola Sole di Senise celebrare la giornata della memoria, in ricordo dei tragici eventi della SHOAH. Sono passati 72 anni dal giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Con una legge del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e ha riconosciuto il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati". Lo scopo è proprio quello di "conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere". Nello spazio antistante l’edificio, i ragazzi e i bambini dell’istituto, con poesie, canti e racconti dell’epoca, hanno voluto celebrare il ricordo di quell’eccidio che ha segnato una pagina oscura per tutta l’umanità. Suggestiva è stata l’interpretazione di alcuni alunni delle scuole elementari che hanno rievocato i fatti accaduti nel tribunale di Norimberga, il più famoso del Novecento che consegnò alla storia la memoria di cosa furono i crimini nazisti e l'Olocausto.

vinc.terr




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo