HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lavello, inaugurazione centro di stoccaggio rifiuti agricoli

27/01/2017

Sabato 28 gennaio, alle ore 10, verrà inaugurato il nuovo centro di stoccaggio rifiuti agricoli a Lavello. Finanziato con fondi Feasr (misura 4.1, implementazione delle strategie di sviluppo locale; sottomisura 4.1.3, azioni di sostegno della qualità della vita e della diversificazione dell’economia rurale; operazione 4.1.3.1, servizi alle imprese) nell’ambito del progetto “Raccolta rifiuti speciali in agricoltura”, che ha per capofila la società cooperativa agricola Unità contadina, aderente a Legacoop Basilicata, il centro di conferimento convenzionato è un anello importante di un nuovo sistema integrato per la raccolta differenziata, il recupero, il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti agricoli prodotti nell’area del Vulture Alto Bradano. Rifiuti che proverranno da aziende eterogenee per dimensioni e attività, tra cui un significativo numero di microimprese a conduzione familiare, e che per questo richiede un quadro di riferimento coordinato, consistente nell’apertura di cinque centri di assistenza stabile nei comuni di Lavello, Venosa, Melfi, Palazzo San Gervasio e Banzi, che semplifichi l’identificazione e la quantificazione degli scarti generati e conferiti. Il sistema coordinato, oltre a evidenti vantaggi logistici e organizzativi, consentirà all’operatore notevoli semplificazioni normative e gestionali. “Con questo intervento si avvia nel Nord della Basilicata un importante servizio a disposizione del settore – commenta il presidente di Unità contadina Maurizio Carretta – finalizzato alla razionalizzazione di una importante fase della filiera produttiva e, più in generale, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale su tutto il territorio di competenza del Gal Sviluppo Alto Bradano”.
Dopo la visita al centro di stoccaggio alle ore 10, in contrada Portarino, ci si sposterà alle ore 11 presso la sede della cooperativa Unità contadina, in contrada San Felice, per una riflessione sul tema della corretta gestione dei rifiuti agricoli e di come possano rappresentare un valore per l’intera filiera. Dopo l’introduzione del presidente della cooperativa Maurizio Carretta, l’ingegnere Francesco Barrese illustrerà l’intero progetto. Interverranno al convegno l’assessore regionale all’agricoltura Luca Braia e l’assessore regionale all’ambiente e al territorio Francesco Pietrantuono. Chiuderà i lavori Paolo Laguardia, presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo