HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seminario "Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata"

26/01/2017

“Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata”, è il titolo del seminario in programma oggi pomeriggio a Potenza, durante il quale sarà analizzata la condizione del mercato del lavoro delle donne in Basilicata e si fornirà il quadro delle opportunità che il Po Fse Basilicata 2014/2020 può mettere in campo per consentire la conciliazione della vita lavorativa con quella familiare e l’attivazione di iniziative lavorative al femminile.

L’iniziativa è realizzata all’interno della mostra “Liriche cromie” con la personale dell’artista Rosanna Venneri nella sala della Pinacoteca provinciale.

Dopo i saluti di Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, e di Rosanna Venneri, artista della mostra antologica esposta, aprirà i lavori Francesco Pesce, Autorità di Gestione Po Fse Basilicata 2014/2020 della Regione Basilicata.

Seguirà un brano musicale interpretato da Flavia Sabia e Iolanda Zuardi.

Seguiranno gli interventi di: Ivana Pipponzi consigliera regionale di Parità, Maria Rosaria Sabia, dirigente regionale Ufficio del Lavoro, Giampiero Maruggi, amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Francesca Oppido, imprenditrice che esporrà la sua esperienza personale di autoimpiego grazie all’utilizzo della misura del Microcredito.

E’ previsto uno spazio dedicato al confronto che costituirà un momento di condivisione utile ad evidenziare eventuali necessità ed esigenze per migliorare la condizione femminile e incentivare la partecipazione delle donne alla vita sociale ed economica regionale.

Concluderà i lavori Giandomenico Marchese, dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche di Sviluppo raccogliendo gli spunti della giornata e delineando le prospettive future e le attività da mettere in campo sul territorio regionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo