|
Seminario "Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata" |
---|
26/01/2017 | “Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata”, è il titolo del seminario in programma oggi pomeriggio a Potenza, durante il quale sarà analizzata la condizione del mercato del lavoro delle donne in Basilicata e si fornirà il quadro delle opportunità che il Po Fse Basilicata 2014/2020 può mettere in campo per consentire la conciliazione della vita lavorativa con quella familiare e l’attivazione di iniziative lavorative al femminile.
L’iniziativa è realizzata all’interno della mostra “Liriche cromie” con la personale dell’artista Rosanna Venneri nella sala della Pinacoteca provinciale.
Dopo i saluti di Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, e di Rosanna Venneri, artista della mostra antologica esposta, aprirà i lavori Francesco Pesce, Autorità di Gestione Po Fse Basilicata 2014/2020 della Regione Basilicata.
Seguirà un brano musicale interpretato da Flavia Sabia e Iolanda Zuardi.
Seguiranno gli interventi di: Ivana Pipponzi consigliera regionale di Parità, Maria Rosaria Sabia, dirigente regionale Ufficio del Lavoro, Giampiero Maruggi, amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Francesca Oppido, imprenditrice che esporrà la sua esperienza personale di autoimpiego grazie all’utilizzo della misura del Microcredito.
E’ previsto uno spazio dedicato al confronto che costituirà un momento di condivisione utile ad evidenziare eventuali necessità ed esigenze per migliorare la condizione femminile e incentivare la partecipazione delle donne alla vita sociale ed economica regionale.
Concluderà i lavori Giandomenico Marchese, dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche di Sviluppo raccogliendo gli spunti della giornata e delineando le prospettive future e le attività da mettere in campo sul territorio regionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|