|
Seminario "Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata" |
---|
26/01/2017 | “Il Fondo Sociale Europeo per le donne in Basilicata”, è il titolo del seminario in programma oggi pomeriggio a Potenza, durante il quale sarà analizzata la condizione del mercato del lavoro delle donne in Basilicata e si fornirà il quadro delle opportunità che il Po Fse Basilicata 2014/2020 può mettere in campo per consentire la conciliazione della vita lavorativa con quella familiare e l’attivazione di iniziative lavorative al femminile.
L’iniziativa è realizzata all’interno della mostra “Liriche cromie” con la personale dell’artista Rosanna Venneri nella sala della Pinacoteca provinciale.
Dopo i saluti di Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, e di Rosanna Venneri, artista della mostra antologica esposta, aprirà i lavori Francesco Pesce, Autorità di Gestione Po Fse Basilicata 2014/2020 della Regione Basilicata.
Seguirà un brano musicale interpretato da Flavia Sabia e Iolanda Zuardi.
Seguiranno gli interventi di: Ivana Pipponzi consigliera regionale di Parità, Maria Rosaria Sabia, dirigente regionale Ufficio del Lavoro, Giampiero Maruggi, amministratore unico di Sviluppo Basilicata, Francesca Oppido, imprenditrice che esporrà la sua esperienza personale di autoimpiego grazie all’utilizzo della misura del Microcredito.
E’ previsto uno spazio dedicato al confronto che costituirà un momento di condivisione utile ad evidenziare eventuali necessità ed esigenze per migliorare la condizione femminile e incentivare la partecipazione delle donne alla vita sociale ed economica regionale.
Concluderà i lavori Giandomenico Marchese, dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche di Sviluppo raccogliendo gli spunti della giornata e delineando le prospettive future e le attività da mettere in campo sul territorio regionale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|