HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Unibas celebra la Giornata della Memoria con il concerto “Memorie di Shlomo”

24/01/2017

L’Università della Basilicata celebrerà la Giornata della Memoria con una “lezione concerto” – in programma il 25 gennaio a Potenza, nell’Aula Magna del rione Francioso, dalle ore 18 – di Nadia Martina con il gruppo musicale “Shanah Tovah”, dal titolo “Memorie di Shlomo”, nell’ambito della rassegna “Universa Musica”. Il gruppo (Nadia Martina alla voce, Fabio Zurlo alla fisarmonica, Gianpaolo Saracino al violino, Vincenzo Grasso al clarinetto, e Roberto Chiga alle percussioni) proporrà i suoni della tradizione musicale ebraica.
Con una rilettura personale, il gruppo “Shanah Tovah” (“Buon Anno” in ebraico) si occupa
di reinterpretare, hanno spiegato gli organizzatori, “il repertorio tradizionale profano di musica ebraica. In questo concerto offre un viaggio nel mondo musicale ebraico, in particolare attraverso il repertorio della tradizione Sefardita in giudeo-spagnolo e della tradizione Aschenazita in lingua yiddish. Nella scaletta ovviamente non mancano i classici in lingua ebraica come Shalom Aleichem, Yerushalaym Shel Zahav e Hava Nagila”.
Il gruppo, di origine salentina, nasce nel gennaio 2011. Nadia Martina, fondatrice e cantante del gruppo, laureata in Musicologia e Beni Musicali, si occupa già da diversi anni di ricerca nel campo della musica tradizionale ebraica, in particolare della tradizione Sefardita e Aschenazita, con diverse partecipazioni importanti”. Nei prossimi appuntamenti la rassegna Universa Musica presenterà, nelle due sedi di Potenza e Matera dell’Università della Basilicata, musiche di varie epoche e nazioni, in collaborazione con i Conservatori delle due città, e l’attività del Coro dell’Unibas diretto da Marisa Melfi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo