|
L’Ambasciatore britannico in Italia visita il Campus dell’Unibas |
---|
20/01/2017 | Il nuovo ambasciatore britannico in Italia, Jill Morris – che si è insediata lo scorso luglio - visiterà per la prima volta la Basilicata lunedì 23 gennaio: l’ambasciatore incontrerà gli studenti e i docenti dell’Università della Basilicata, e le autorità lucane, nell’ambito della presentazione dell’edizione 2017 del progetto “Read On!”.
Il programma della visita inizierà a Potenza alle ore 13, nella Sala Riunioni della Scuola di Scienze Agrarie, dove l’ambasciatore incontrerà la Rettrice, Aurelia Sole, i vertici dell’Ateneo e i rappresentanti delle istituzioni lucane, per la firma del libro degli ospiti. Successivamente, alle ore 15, è previsto un incontro nell’Aula magna del Campus di Macchia Romana: dopo gli interventi della Rettrice, del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, del Prefetto di Potenza, Marilisa Magno, del Ceo di Shell Italia E&P, Marco Brun, l’ambasciatore porterà il suo saluto ai presenti. E’ quindi prevista l’illustrazione dei contenuti del progetto “Read On!” da parte di Nina Prentice, Jacqueline Aiello e Donatella Fitzgerald (Oxford University Press) e quindi le conclusioni, affidate al responsabile dell’iniziativa per l’Unibas, Patrizia Falabella, e al presidente del Centro Linguistico di Ateneo (Cla), Marcello Schiattarella. Il progetto “Read On!” è un’iniziativa sponsorizzata da Shell Italia E&P con il patrocinio della British Council e dell’Ambasciata britannica, “che offre agli studenti – ha detto la professoressa Falabella - l’opportunità di migliorare le competenze in lingua inglese tramite un metodo innovativo e sperimentale che consiste nella lettura estensiva di una biblioteca digitale di cento libri, pubblicata dalla Oxford University Press. Nella precedente edizione l’Unibas è stato il primo ateneo a sperimentare “Read On!” con un inatteso ed entusiasmante successo”. Sono stati infatti circa 150 gli studenti e i componenti del personale universitario iscritti all’edizione 2015-16, “completando – ha aggiunto la docente - tutte le prove di valutazione necessarie per soddisfare i prerequisiti di questo corso di lettura estensiva facoltativa. In media, dopo sei mesi di lettura, i risultati dell’Oxford Online Placement Test dei partecipanti di ‘Read On!’ sono migliorati nettamente rispetto al gruppo di controllo. La reazione dei partecipanti al progetto è stata estremamente positiva”.
PROGRAMMA 23 gennaio 2017, Potenza, Campus di Macchia Romana
- Ore 13.00: Sala Riunioni Scuola Scienze Agrarie, incontro tra l’Ambasciatore, i vertici dell’Ateneo e i rappresentanti delle istituzioni lucane.
- Dalle ore 15 alle ore 18 - Aula magna Campus Macchia Romana
15.00 – 15.45 Indirizzi di saluto: Rettrice Aurelia Sole, Presidente Regione Basilicata Marcello Pittella, Prefetto della Provincia di Potenza Marilisa Magno, CEO Shell Italia Marco Brun, Ambasciatore britannico Jill Morris
15.45 – 17.30 Read-On! UNIBAS - Read to Succeed, Nina Prentice, Jacqueline Aiello, Donatella Fitzgerald Oxford University Press
17.30 – 18.00 Conclusioni: Responsabile Unibas progetto “Read On!” Patrizia Falabella, Presidente Centro Linguistico di Ateneo Marcello Schiattarella
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|