|
8 marzo, donne gratis nei luoghi d’arte |
---|
5/03/2012 | Anche quest’anno, il Mibac partecipa alla Festa della donna rendendo omaggio all’universo femminile. Nella giornata dell’8 marzo sarà consentito l’ingresso gratuito a tutte le donne all’interno dei musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, afferenti al Mibac. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare il pubblico nei confronti delle opere d’arte, che da sempre hanno messo in risalto la figura femminile, in qualità di musa ispiratrice, ma vuole soprattutto valorizzare le donne che hanno dato e continuano a dare il loro prezioso contributo all’arte. La Festa della Donna è uno dei Grandi eventi culturali dell’anno che il Mibac organizza per stimolare la conoscenza e la riscoperta del nostro immenso patrimonio culturale. Aderiscono all'iniziativa tutti i luoghi d'arte statali afferenti al Mibac, con orario dalle 9 alle 22: Museo Archeologico Nazionale "Dinu Adamesteanu" – Potenza; Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata - Matera [con orario 9-20]; Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" – Matera; Museo Archeologico Nazionale del Melfese "Massimo Pallottino" Melfi; Museo Archeologico Nazionale di Venosa; Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano [con orario 9-13]; Museo Archeologico Nazionale dell'alta Val d'Agri - Grumento Nova; Museo Archeologico Nazionale di Metaponto; Museo Archeologico Nazionale della Siritide – Policoro. Le aree archeologiche saranno aperte dalle ore 9 alle ore 16: Area archeologica di Venosa; Area archeologica di Grumentum; Area archeologica di Metaponto; Area archeologica di Herakleia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|