|
I Venerdì Culturali di Presenza Lucana: i dialetti del sud |
---|
20/01/2017 | Dopo la cartella di “Diaforum” con la presentazione di un documentario su Irsina, della serie “Alla scoperta delle nostre origini”, di Lucio Miniussi, continuano gli appuntamenti dei Venerdì Culturali di Presenza Lucana, giunti al ventisettesimo anno, con la cartella dedicata a “I dialetti del Sud”. L’Associazione Culturale ha incluso, nel suo programma, la riunione di Venerdì 20, come tutela e difesa delle lingue e dei dialetti locali. In verità la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali”, nata da alcuni anni, ricorre il 17 Gennaio. Il tema di questo primo incontro, sulla materia, è legato al dialetto tarantino.
L’incontro, con libero ingresso, si svolgerà nella sede di Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A di Taranto, con inizio alle ore 18.00 di Venerdì 20 Gennaio 2017 e sarà dedicato, dall’Associazione, alla memoria di Tullio De Mauro, celebre linguista italiano, scomparso da pochi giorni.
“La lingua dialettale è ancora presente come capacità espressiva ed anche come materia per costruire poesia”.
L’appuntamento sarà dedicato al dialetto tarantino e vedrà protagonista Anna Vozza, con le sue poesie ricche di sentimenti, ricordi, descrizioni di luoghi e tradizioni della nostra città.
Introduzione di Pino Pittaccio (Art TV), relazione di Roberto Missiani (Art TV).
Antonio Fornaro curerà una breve rubrica iniziale dal titolo “Pillole di tarantinità”.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|