|
I Venerdì Culturali di Presenza Lucana: i dialetti del sud |
---|
20/01/2017 | Dopo la cartella di “Diaforum” con la presentazione di un documentario su Irsina, della serie “Alla scoperta delle nostre origini”, di Lucio Miniussi, continuano gli appuntamenti dei Venerdì Culturali di Presenza Lucana, giunti al ventisettesimo anno, con la cartella dedicata a “I dialetti del Sud”. L’Associazione Culturale ha incluso, nel suo programma, la riunione di Venerdì 20, come tutela e difesa delle lingue e dei dialetti locali. In verità la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali”, nata da alcuni anni, ricorre il 17 Gennaio. Il tema di questo primo incontro, sulla materia, è legato al dialetto tarantino.
L’incontro, con libero ingresso, si svolgerà nella sede di Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A di Taranto, con inizio alle ore 18.00 di Venerdì 20 Gennaio 2017 e sarà dedicato, dall’Associazione, alla memoria di Tullio De Mauro, celebre linguista italiano, scomparso da pochi giorni.
“La lingua dialettale è ancora presente come capacità espressiva ed anche come materia per costruire poesia”.
L’appuntamento sarà dedicato al dialetto tarantino e vedrà protagonista Anna Vozza, con le sue poesie ricche di sentimenti, ricordi, descrizioni di luoghi e tradizioni della nostra città.
Introduzione di Pino Pittaccio (Art TV), relazione di Roberto Missiani (Art TV).
Antonio Fornaro curerà una breve rubrica iniziale dal titolo “Pillole di tarantinità”.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|