HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucana Film Commission: 10 film in corsa per il David di Donatello

18/01/2017

Cinque per la categoria "Film Italiani" : "Montedoro" opera prima del regista lucano Antonello Faretta; "Una diecimilalire" di Luciano Luminelli "Un paese quasi perfetto" di Massimo Gaudioso; "Ustica" di Renzo Martinelli; "Veloce come il vento" di Matteo Rovere. Uno per la categoria "Film Stranieri": l’hollywoodiano "Ben Hur" di Timur Bekmambetov Uno nella categoria "Documentari": "Il fischio di famiglia" di Michele Salfi Russo dedicato alle origini lucane della famiglia di Francis Ford Coppola. Tre nella categoria "Cortometraggi": "Ali velate" di Nadia Kibout; "L'aurora che non vedrò" di Mimmo Mongelli; "Ballata per un ergastolano" videoclip girato dall’attore e regista lucano Cosimo Fusco.
Mai prima d’ora un numero così alto progetti girati in Basilicata è stato così presente nella selezione del premio cinematografico più importante in Italia. Questo dato testimonia la reale attrattività della nostra regione per le grandi e piccole produzioni cinematografiche, e l'attivismo positivo ed in constante crescita del distretto dell'audiovisivo lucano.
Intanto, quasi 3 milioni di telespettatori hanno visto "Noi e la Giulia", il film di Edoardo Leo, girato in Basilicata tra Pomarico e Montescaglioso, andato in onda ieri sera su Canale 5. La prova Tv per il film vincitore di due David di Donatello, di un Nastro d’Argento e di un Globo d’Oro (tutti relativi all'anno 2015), conferma la buona qualità del prodotto filmico, già ampiamente riconosciuta anche al box Office



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo