HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Entra nel vivo l’edizione 2017 del ‘Carnevale di Lavello’

18/01/2017

Dopo il conferimento del premio Rosso Domino alla pittrice e scrittrice di origini lavellesi, Principia Bruna Rosco, avvenuto sabato 14 gennaio, la comunità di Lavello ha dato il via al Carnevale 2017, che entrerà nel vivo il 21 gennaio. Ogni sabato, fino al 4 marzo (poi una festa finale il 5 marzo), il Carnevale si animerà con i festini, le feste organizzate da gruppi spontanei che offrono balli e ospitalità a quanti volessero trascorrere l’intera serata all’interno, per gli altri, organizzatisi in gruppi mascherati con il tipico Domino, la serata si svolge in giro per le vie e di festino in festino, chiedendo al padrone di casa di poter entrare per fare qualche ballo con gli ospiti. Tradizione unica e antichissima è questa nel panorama del Carnevale, quest’anno raccontata anche al di fuori dei confini di Lavello, attraverso un intenso lavoro di divulgazione e comunicazione fatto in sinergia tra l’amministrazione, la Pro Loco, le associazioni e il puntuale e attento lavoro della società Iridia. Lavello è pronto a trasformarsi, come da tradizione, nel “paese che balla”, con i festini e il domino. Il tutto si concluderà domenica 5 marzo, con l’evento finale tra le strade e le piazze di Lavello e con un grande festino all’aperto.

Il Carnevale di Lavello è rientrato per il secondo anno nel patrimonio culturale intangibile e si appresta a diventare un forte attrattore folkloristico e turistico dell’intera Basilicata. Grazie anche al lungimirante lavoro dell’amministrazione comunale di Lavello, capitanata dal sindaco Altobello, che quest’anno è riuscita a rientrare in ben due progetti regionali: oltre al Carnevale anche “Le Vie del Grano”. Progetti apparentemente lontani, ma che grazie anche al lavoro della società Iridia che ne ha avuto la realizzazione, sono diventati un tutt’uno pensando nell’insieme al brand Lavello, che ha all’interno sensibilità, mondi, occasioni che fanno della comunità lavellese una fucina di interessi culturali, tradizionali e folkloristici. E mentre il carnevale 2017 è appena iniziato, si sta già lavorando a quello del 2018 con novità e nomi importantissimi a livello nazionale che hanno voluto sposare il progetto culturale del Carnevale di Lavello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo