|
Teatro Oltre I Limiti: spettacolo finale in carcere |
---|
17/01/2017 | Il carcere apre le sue porte, grazie al teatro. Si terrà il 2 Febbraio prossimo alle 15:00 nella casa circondariale di Potenza, sezione maschile, lo spettacolo finale del laboratorio di teatro in carcere organizzato dalla Compagnia Petra in collaborazione con Officina Fixa. La partecipazione all’evento è gratuita, è obbligatorio prenotarsi entro il 20 gennaio comunicando i propri dati anagrafici all’indirizzo di posta elettronica info@compagniateatralepetra.com in modo da poterli girare alle autorità competenti che rilasciano in via eccezionale l’autorizzazione all’ingresso in carcere. L’evento rientra nell’ambito del progetto Teatro Oltre I Limiti, finanziato dal bando Nuovi Fermenti, ed è l’ultimo atto di una serie appuntamenti e iniziative che si sono tenute a partire da ottobre dentro e fuori dal carcere.
Lo spettacolo del 2 Febbraio è il frutto delle attività realizzate in carcere ovvero con i laboratori di teatro e quelli di scenotecnica.
Uno degli obiettivi del progetto era far conoscere ai potentini questo luogo della città che troppo spesso viene dimenticato e considerato come un corpo estraneo. Per questo sono stati organizzati quattro incontri pubblici con i massimi esperti della tematica a livello nazionale. Si è iniziato, in collaborazione con il Festival Città delle Cento Scale, ospitando Armando Punzo, il primo a portare il teatro in carcere in Italia . Il secondo dibattito si è tenuto nella sede del Cestrim con Stefano Anastasia, Garante detenuti Regioni Lazio ed Umbria, il terzo nella Libreria Ubik di Potenza con Salvatore Striano e la presentazione del suo libro la Tempesta di Sasà e il quarto nel coworking GoDesk con Valeria Ottolenghi, critico teatrale aderente al Co- ordinamento Nazionale Teatro in Carcere, componente della direzione artistica della Rassegna “Destini Incrociati”; la Dr.ssa Paola Leone, regista, attrice e pedagoga teatrale presso la Compagnia teatrale “Io ci Provo” e presso la Casa Circondariale di Lecce; Mariarosaria Colangelo, componente della commissione psico giuridica penitenziaria e formazione specifica; Maria Pia Scarciglia, avvocato, presidente Associazione Antigone Puglia, lavora per i diritti e le garanzie nel sistema penale.
La compagnia Petra, con sede a Satriano di Lucania, da 4 anni tiene laboratori di teatro in cercare e percorsi pedagogici nella sezione maschile e femminile della Casa Circondariale di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|