HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata in vetrina a Casa Sanremo

16/01/2017

Doppia location e partnership d’eccellenza per festeggiare la 10ma edizione. Intrattenimento no stop e oltre 350 eventi in programma. È quanto sta per accadere nel luogo unico in cui nascono iniziative artistiche e musicali vissute in un ambiente ricercato di notevole valenza culturale. Casa Sanremo Limoni Beauty Lounge, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana, dal 5 all’11 febbraio, ritorna al Palafiori. Il progetto nato da un’idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmato Gruppo Eventi si rinnova ogni anno, negli spazi e nei contenuti dedicati al sociale, agli showcase, alle eccellenze enogastronomiche italiane e alla moda.
Il taglio del nastro al Palafiori previsto domenica 5 febbraio, alle 18.00, con la showgirl Elisabetta Gregoraci grazie alla collaborazione con il Maestro orafo Michele Affidato, è atteso per entrare a far parte della storia che ricorderà un’edizione speciale. Casa Sanremo è considerato un evento necessario per gli addetti ai lavori ma anche una vetrina imperdibile per i territori italiani. I riflettori saranno puntati sulla Basilicata, ormai alla ribalta nazionale e apprezzata per il suo indiscutibile fascino.
La terra lucana, in questo evento, ha la grande opportunità di promuoversi in uno spazio denominato “Basilicata roof” diventata la culla dei racconti dei talenti lucani ma anche l’espressione di prodotti tipici di alta qualità. Un luogo in cui si parla lucano, in cui nasce l’incontro tra lucani e il confronto con altri territori italiani che portano avanti, come la Basilicata, il profondo senso di appartenenza al territorio. Si parlerà di moda, di costume italiano. Tutto espresso in armonia grazie al lavoro svolto dal patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo, lucano doc, che da oltre un decennio ormai racconta le bellezze di una regione. Russolillo, originario di Lagonegro, ha sempre scelto di promuovere eventi di alto profilo per preservare il valore “cultura” e quello “artistico” immaginando uno spazio di aggregazione in cui sentirsi “a Casa” in giornate molto impegnative. E inoltre ha scelto sempre di aprire le porte alla Basilicata per creare opportunità di promozione e visibilità solo garantite anche dalla preziosa collaborazione di professionalità di alto profilo. La terra lucana incontrerà in questi giorni a Casa Sanremo numerosi ospiti del settore discografico, cantanti ma anche produttori, giornalisti, addetti ai lavori e testimoni dell’evento artistico musicale più importante.
Sarà inoltre ricordato il 2017 come l’anno delle partnership d’eccellenza: Sanremo Città della Musica, Area Sanremo e Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. E ancora Vittorio Sgarbi inaugurerà l’area museale e ci sarà spazio per il più ricco newsfeed online in tempo reale con Rockol. Ci sarà spazio per Soundies Awards, la seconda edizione del premio dedicato agli artisti in gara la bellezza è di Casa con Limoni Beauty Lounge, in partnership con Lancôme. La musica sarà firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo. Il Festival di Sanremo vivrà attivamente sui siti e sui social network di Radio 105 e Radio Monte Carlo attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Anche quest’anno una gradita conferma: Radio Festival, la web radio interamente dedicata alla kermesse musicale più attesa e chiacchierata dell’anno, è tornata. Su Radio Festival è già possibile ascoltare un’intervista del direttore Beppe Cuva a Carlo Conti insieme alle interviste agli artisti in gara, sia nella sezione Big che Nuove Proposte, e alle canzoni di questi ultimi. Tutti questi contributi sono disponibili on demand nella sezione di Radio Festival su 105.net e radiomontecarlo.net e verranno arricchiti, a partire dal 6 febbraio, dalle interviste che Cuva realizzerà a Casa Sanremo a tutti i cantanti in gara.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo