HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: torna il 'Festival del Teatro Amatoriale'

15/01/2017

Nella cittadina della valle del Mercure si terrà la seconda edizione del "Festival del Teatro Amatoriale", kermesse riservata a Compagnie o Gruppi teatrali non professionisti e organizzata dall'Associazione Culturale Arti Visive (Acav), sul cui profilo Facebook è stato da poco pubblicato il bando (allegato in basso). L'avvenimento avrà luogo nei prossimi mesi di marzo, aprile e maggio al cine - teatro comunale "Selene" e potrà riavvalersi dei patrocini del Comune di Rotonda e dell'Unione Italiana Libero Teatro (Uilt).

Squadra che vince non si cambia e, dopo il grande successo di pubblico ottenuto, il sodalizio rotondese riproporrà lo stesso format di dodici mesi fa, che si concluderà con i riconoscimenti tributati al miglior spettacolo, ai migliori attori e attrici protagonisti e non, miglior regia, scenografia e in più verrà riassegnato il premio giuria popolare.

«Abbiamo già ricevuto diverse richieste e tre adesioni formali e gli stessi i cittadini vogliono sapere quando inizieremo», ci confida Silvestro Maradei, leader Acav e direttore artistico della manifestazione.

«Rispetto allo scorso anno - anticipa il presidente - proporrò al comitato organizzativo di aumentare il numero degli spettacoli aggiungendone almeno uno rispetto ai sei della prima edizione, senza però modificare il prezzo dell'abbonamento».

Novità anche sulla natura delle esibizioni: «Le scelte saranno sempre all'insegna della qualità, cercando di favorire l'arrivo da più Regioni. Tuttavia, accanto alla commedia brillante, potremmo valutare di inserire anche qualche altro genere, ma non necessariamente una rappresentazione impegnata. L'importante è che resti alto il livello qualitativo dei testi proposti».

Inoltre, anche questa volta, nello stesso periodo di svolgimento del Festival dovrebbero essere previste iniziative collaterali rilevanti sia da un punto di vista turistico che socio - culturale: «Cercheremo di coinvolgere la Pro Loco e le altre associazioni attive sul territorio in modo da aggiungere anche altri eventi e stilare un calendario quanto più ampio e variegato possibile».

E uno di questi, grazie alla collaborazione a titolo gratuito proprio della Compagnia teatrale dell'Acav, renderà partecipi gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria del comprensorio "Don Bosco" di Rotonda, che porteranno in scena al Selene "Il Piccolo Principe", opera tratta dal romanzo di Antoine Saint - Exupèry e adattata alle esigenze scolastiche: «La nostra Compagnia "LiberaMente" sta aiutando la scuola a preparare questo spettacolo, del quale io curerò la regia e le cui prove inizieranno la prossima settimana. E la cosa - termina Maradei - mi fa un enorme piacere perché finalmente si è data attuazione alla direttiva ministeriale che prevede di arricchire l'offerta didattica con il teatro».



Gianfranco Aurilio

lasiritide.it

clicca per la pagina 2° Festival Teatro di Rotonda




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo