HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano:presentato il libro di Luigia Ierace,'Gli InVisibili nel mare del web'

14/01/2017

‘InVisibili’ da Ravenna alla Basilicata. Dai mille volti dei lavoratori dell’Offshore, al mondo dell’impresa nelle valli lucane del petrolio. Sono le prime 21 aziende che hanno deciso di metterci la faccia dando vita a B.O.C., Basilicata Oil Companies NetWork, l’associazione che raccoglie quanti operano nel settore dell’Oil&Gas.
Nato, non a caso a Viggiano, l’organismo, per la sua prima uscita, ha scelto di presentare proprio il libro di Luigia Ierace, “Gli InVisibili nel mare del web. Quando i lavoratori dell’oil&gas #CiHannoMessoLaFaccia” (Edizioni Mistral). A 9 mesi dal referendum del 17 aprile sulle “trivelle”, è l’inizio di una nuova avventura per quanti operano nel comparto estrattivo della Basilicata.
Se il libro racconta come un gruppo di lavoratori, quotidianamente impegnati in attività legate alle perforazioni, si sia attivato a favore dell’industria e, contemporaneamente, abbia rivendicato il proprio impegno a difesa dell’ambiente e della natura, la nuova Associazione B.O.C. NetWork rappresenta il punto di partenza, ma anche il culmine di un progetto iniziato più di un anno fa, il 9 settembre 2015, quando circa 2.000 lavoratori con un centinaio di mezzi sono partiti da Viggiano, un distretto industriale con caratteristiche uniche in Europa, per manifestare davanti alla Regione Basilicata, cercando di abbattere pregiudizi e strumentalizzazioni.
«Riteniamo che l’esperienza maturata negli anni da queste aziende, grazie alla presenza in Basilicata del Centro Olio Val D’Agri di Viggiano e del nascente Centro Olio Tempa Rossa di Corleto Perticara, abbia sviluppato un know-how che va valorizzato e promosso. Siamo imprenditori “Invisibili” - ha sottolineato Marco Summa, presidente di B.O.C. NetWork - ma siamo pronti ad affrontare un’importante rivoluzione culturale e democratica. Vogliamo esserci!».



Da Viggiano si sono estesi in tutta la regione, hanno fatto rete e dato vita a un’Associazione che ora è pronta a varcare i confini lucani. E quale occasione migliore se non l’Offshore Mediterranean Conference, la più importante vetrina internazionale del Mediterraneo dell’oil&gas, in programma a Ravenna dal 29 al 31 marzo 2017. È qui che B.O.C. NetWork rappresenterà la Basilicata con un suo stand dove porterà le competenze tecniche e le capacità professionali acquisite in questi anni e il loro valore intrinseco per lo sviluppo del territorio lucano, ma anche per la valorizzazione dell’ambiente e delle comunità locali.
A tenere a battesimo il nuovo organismo, nella sede di Assoil School a Viggiano, tre testimonial di eccezione proprio del distretto industriale ravennate: Renzo Righini, Presidente di Offshore Mediterranean Conference, Gianni Bambini, Amministratore Delegato della Bambini srl, e Gianni Bessi, Consigliere Regionale dell’Emilia Romagna.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo