HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La festa di Sant’Antonio Abate dà inizio al Carnevale di Tricarico

14/01/2017

A Tricarico, a riscaldare l’aria gelida di questi giorni di metà gennaio, come da consuetudine da tempo immemorabile, ci penserà la festa di S. Antonio Abate con il falò, la benedizione degli animali e le maschere.
Ancora una volta si ripeterà la magia unica di una festa che rimane fortemente legata ai riti della transumanza, ai cicli agricoli e che mescola in sè sacralità e antiche superstizioni.
Il piccolo centro lucano sarà svegliato all’alba del 17 gennaio dal suono arcaico dei campanacci, che risuonerà per le antiche vie del centro storico, che si rivestiranno dei colori del Carnevale.
La speciale “mandria” composta da mucche e tori, compirà poi i canonici tre giri intorno alla Chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate, per ricevere la benedizione.
Inizia così il rito del Carnevale, un evento carico di significato che rappresenta, non solo per i suoi aspetti leggendari, ma anche per quanto riguarda quelli rituali, sacri, folcloristici e non da meno, per la sua importante funzione di socializzazione e aggregazione, un momento molto significativo e di estremo fascino nella cultura lucana.
Il giorno dedicato a Sant’Antonio Abate è il giorno in cui la memoria vince l'oblìo e torna a raccontare ai più piccoli e a ricordare ai più anziani, usi e costumi delle comunità di un tempo, perché non se ne smarrisca definitivamente il significato e la bellezza.
Si canta, si balla, si mangia e si beve vino con parenti e amici e con tutti coloro che desiderano essere travolti da questo vortice di colori, suoni e antiche tradizioni.
L’ evento potra’ essere seguito sui canali social Facebook e Twitter della Pro Loco Tricarico con hashtag #17gennaio #carnevalelucano.

CONTATTI
EMAIL prolocotricarico@libero.it
FB: www.facebook.com/prolocotricarico
TW: www.twitter.com/protricarico
Ciccio: +39 3273629138
Rocco: +39 3931090808
Mauro: +39 3295832774
Angelica:+39 3208141596




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo