|
La festa di Sant’Antonio Abate dà inizio al Carnevale di Tricarico |
---|
14/01/2017 | A Tricarico, a riscaldare l’aria gelida di questi giorni di metà gennaio, come da consuetudine da tempo immemorabile, ci penserà la festa di S. Antonio Abate con il falò, la benedizione degli animali e le maschere.
Ancora una volta si ripeterà la magia unica di una festa che rimane fortemente legata ai riti della transumanza, ai cicli agricoli e che mescola in sè sacralità e antiche superstizioni.
Il piccolo centro lucano sarà svegliato all’alba del 17 gennaio dal suono arcaico dei campanacci, che risuonerà per le antiche vie del centro storico, che si rivestiranno dei colori del Carnevale.
La speciale “mandria” composta da mucche e tori, compirà poi i canonici tre giri intorno alla Chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate, per ricevere la benedizione.
Inizia così il rito del Carnevale, un evento carico di significato che rappresenta, non solo per i suoi aspetti leggendari, ma anche per quanto riguarda quelli rituali, sacri, folcloristici e non da meno, per la sua importante funzione di socializzazione e aggregazione, un momento molto significativo e di estremo fascino nella cultura lucana.
Il giorno dedicato a Sant’Antonio Abate è il giorno in cui la memoria vince l'oblìo e torna a raccontare ai più piccoli e a ricordare ai più anziani, usi e costumi delle comunità di un tempo, perché non se ne smarrisca definitivamente il significato e la bellezza.
Si canta, si balla, si mangia e si beve vino con parenti e amici e con tutti coloro che desiderano essere travolti da questo vortice di colori, suoni e antiche tradizioni.
L’ evento potra’ essere seguito sui canali social Facebook e Twitter della Pro Loco Tricarico con hashtag #17gennaio #carnevalelucano.
CONTATTI
EMAIL prolocotricarico@libero.it
FB: www.facebook.com/prolocotricarico
TW: www.twitter.com/protricarico
Ciccio: +39 3273629138
Rocco: +39 3931090808
Mauro: +39 3295832774
Angelica:+39 3208141596
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Presentato il ricco programma del VivaVerdi 2025
Ben quaranta appuntamenti multiculturali in cartellone con spettacoli dal teatro in musica a quello
contemporaneo, concerti di musica classica e moderna, talk e momenti divulgativi e di ascolto guidato,
spettacoli itineranti nelle periferie urbane, collaborazioni p...-->continua |
|
|
14/07/2025 - L'antispecismo poetico di Teodora Mastrototaro scuote le coscienze
«Una vecchia diceria che arma la mano dell’uomo e contribuisce ad arricchire il capitale vuole che le mucche vengano munte per il loro bene, per non farle gonfiare eccessivamente. (...)Una diceria esprime sempre più di ciò che esclusivamente racconta. La viole...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Casagit: Vito Miraglia nuovo fiduciario lucano
Vito Miraglia è il nuovo Fiduciario per la Basilicata della Società di Mutuo Soccorso Casagit Salute.
E’ stato eletto a maggioranza dalla Consulta Regionale che si è riunita il 14 luglio 2025.
Vito Miraglia, giornalista Rai prende il posto di Grazia Na...-->continua |
|
|
14/07/2025 - “Flamenko”: un ponte sonoro tra la Basilicata e la Spagna
Nasce dall’incontro tra due tradizioni musicali lontane, ma sorprendentemente affini, “Flamenko”, il nuovo brano originale scritto da Rocco Amendolara (RockAM) ed Egle De Pietro, composto insieme a Simone Cavallo, Loris Santorsola e Ruben Covelli.
Pro...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|