|
A Senise si celebrerà la giornata per la pace, 15 gennaio 2017 |
---|
13/01/2017 | L’Azione Cattolica della Parrocchia di Senise ha organizzato per il giorno 15 gennaio 2017, presso il Centro Parrocchiale “don Egidio Guerriero”, la Giornata della Pace. “ Dobbiamo essere costruttori di pace – ci ricorda papa Francesco – e le nostre comunità devono essere scuole di rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, luoghi in cui si impara a superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire”. L’evento fissato per le ore 15,00 avrà dei momenti particolari per la sensibilizzazione alla pace. Un ricco programma che condurrà i presenti, passo dopo passo, a riflettere sul tema, con la speranza di vederci attuare tutti politiche incentrate sulla forza del diritto e della giustizia. La pace, infatti, è dono di Dio, ma è affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo. S’inizia con un momento di preghiera animato dai bambini dell’ACR. Dopo il saluto del presidente parrocchiale e dell’assistente spirituale si entra nel vivo della serata con la lettura di alcune poesie e scritti sulla pace di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Calcutta, accompagnati da momenti musicali, ad opera, dei ragazzi dell’ACR e ACG. Molto interessante si annuncia la testimonianza di una famiglia cristiana pakistana rifugiata in Italia a causa della guerra e dell’odio religioso, ospitata presso lo SPRAR di Senise gestito dalla Senis Hospes, subito dopo ci sarà un momento musicale che allieterà la serata. Il tutto si concluderà con la celebrazione eucaristica in Chiesa Madre alle ore 17,30.
Vinc.Terr
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|