HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise si celebrerà la giornata per la pace, 15 gennaio 2017

13/01/2017

L’Azione Cattolica della Parrocchia di Senise ha organizzato per il giorno 15 gennaio 2017, presso il Centro Parrocchiale “don Egidio Guerriero”, la Giornata della Pace. “ Dobbiamo essere costruttori di pace – ci ricorda papa Francesco – e le nostre comunità devono essere scuole di rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, luoghi in cui si impara a superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire”. L’evento fissato per le ore 15,00 avrà dei momenti particolari per la sensibilizzazione alla pace. Un ricco programma che condurrà i presenti, passo dopo passo, a riflettere sul tema, con la speranza di vederci attuare tutti politiche incentrate sulla forza del diritto e della giustizia. La pace, infatti, è dono di Dio, ma è affidato a tutti gli uomini e a tutte le donne, che sono chiamati a realizzarlo. S’inizia con un momento di preghiera animato dai bambini dell’ACR. Dopo il saluto del presidente parrocchiale e dell’assistente spirituale si entra nel vivo della serata con la lettura di alcune poesie e scritti sulla pace di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Calcutta, accompagnati da momenti musicali, ad opera, dei ragazzi dell’ACR e ACG. Molto interessante si annuncia la testimonianza di una famiglia cristiana pakistana rifugiata in Italia a causa della guerra e dell’odio religioso, ospitata presso lo SPRAR di Senise gestito dalla Senis Hospes, subito dopo ci sarà un momento musicale che allieterà la serata. Il tutto si concluderà con la celebrazione eucaristica in Chiesa Madre alle ore 17,30.

Vinc.Terr



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo