HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Emigrazione, memoria e identità”: giornata di studio a Viggiano

3/03/2012

Emigrazione, memoria e identità attraverso i romanzi di Nicola Viceconti è il tema della giornata di studio promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, che si terrà mercoledì 7 marzo alle 9,30 all’Hotel dell’Arpa. Al convegno, che vedrà la partecipazione del Liceo “G. Peano” di Marsiconuovo, prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni locali, il Ministro dell’Ambasciata argentina e personalità del mondo accademico universitario.
Ai saluti del sindaco di Viggiano, Giuseppe Alberti, dell’assessore alla cultura, Luca Caiazza e del dirigente scolastico, Serafina Rotondaro, seguirà l’intervento dello scrittore di origini viggianesi, Nicola Viceconti, autore di due romanzi sull’emigrazione lucana in argentina, Cumparsita e Due Volte Ombra che offrirà una lettura sociologica del fenomeno migratorio oltreoceano e dei sistemi dittatoriali. L’intervento del presidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, Antonio Di Sanza, illustrerà l’esperienza dell’organismo che presiede, anche alla luce dell’ultima Conferenza regionale dei lucani all’estero svoltasi nei giorni scorsi a Potenza. Dei problemi economici e sociali dell’emigrazione lucana all’estero si occuperà Romualdo Coviello, docente di economia all’Università degli Studi della Basilicata. Il Ministro dell’Ambasciata Argentina, Carlos Cherniak, parlerà della reazione dell'Argentina di fronte alla propria tragedia. Susanna Nanni, docente all’Università degli Studi “Roma Tre”, racconterà una delle pagine più cruente della storia del ventesimo secolo, con particolare riferimento al libro Nunca Mas, pubblicato nel 1984, sulla dittatura argentina e i diritti umani.
Gli interventi saranno intervallati dalla proiezione di alcuni documentari e cortometraggi del regista torinese Daniele Cini, e dai trailer dei libri di Nicola Viceconti, Cumparsita e Due Volte Ombra. Il convegno sarà moderato dalla giornalista Eva Bonitatibus.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo