HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT: circa 50 mila visitatori al presepe di Artese a Milano

11/01/2017

Il presepe di Franco Artese a Palazzo Marino è stato una delle principali attrazioni del Natale di Milano. Il capoluogo lombardo, in un comunicato del Comune, ha diffuso i dati sull’affluenza del pubblico durante le festività, con la soddisfazione espressa dal Sindaco Giuseppe Sala per una città che “cresce sempre di più in attrattività culturale”.
Le esposizioni hanno chiuso i battenti lo scorso 8 gennaio con circa 94 mila visitatori per la mostra “Piero della Francesca. La Madonna della Misericordia”; “altrettanto positivo – recita il comunicato del Comune di Milano - il risultato raggiunto dal presepe, tornato quest’anno nel cortile di Palazzo Marino con un’opera dell’artista lucano, Francesco Artese: sono stati, infatti, circa 50mila i visitatori che si sono soffermati davanti alla rappresentazione della nascita di Gesù nel cuore di Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’Unesco, creata appositamente per il capoluogo lombardo e offerta dall’Agenzia di Promozione territoriale della Basilicata. Un successo che ha avuto un’importante eco sui social di @turismo.milano che, nei post relativi al presepe, hanno raggiunto 12mila persone su Facebook, 11mila su Twitter e 14mila su Instagram, per un totale di oltre 37mila utenti”. All'iniziativa hanno dedicato attenzione anche importanti media tra cui i TgRai nazionali e regionali, TV 2000, LaRepubblica, Avvenire, Il Corriere della Sera.
“Si aggiunge un’altra perla alla collana che l’Apt sta realizzando con il presepe di Artese – è la soddisfazione del direttore generale Apt, Mariano Schiavone – ma questa di Milano, dopo le esposizioni di New York e Piazza san Pietro a Roma, rappresenta un importante tassello in quanto avvia una nuova stagione di promozione, in un mercato particolarmente attento all’offerta turistica della Basilicata nel suo complesso. Matera si rafforza e continua a rappresentare il nostro biglietto da visita, sempre più utile a tutto il turismo e alla cultura dell'intera regione”.



APT Basilicata – comunicazione@aptbasilicata.it /GL



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo