|
Lavello:premio “Rosso Domino” alla pittrice lucana Principia Bruna Rosco |
---|
11/01/2017 | Con il conferimento del Premio “Rosso Domino” sabato 14 gennaio prenderà il via la stagione culturale del Carnevale Lavellese, alle ore 19.30 presso il Teatro Sacro Cuore di Lavello. A ricevere il premio sarà la pittrice e scrittrice Principia Bruna Rosco. Originaria di Lavello, vive da tempo a Milano. Il conferimento del Premio è solo la prima di una serie di iniziative che fanno parte del programma del “Carnevale di Lavello – un paese che balla”, pronto a prendere il via il 17 gennaio e fino al 5 marzo. “Il Premio –ha sottolineato il Sindaco, Sabino Altobello- vuole essere un riconoscimento ad una personalità lavellese che si è affermata nel campo nazionale o internazionale, dando lustro alla propria terra di origine. Nasce anche da un’idea di comunità diffusa. Con questo Carnevale vogliamo mettere in rete questo territorio, utilizzando questa grande tradizione dopo l’intesa dei comuni nella rete dei Carnevali”. L’iniziativa sarà anche l’occasione per presentare gli eventi culturali legati al Carnevale, riconosciuto dalla Regione Basilicata come “bene culturale meritevole di tutela e salvaguardia”.
Sabato nel dettaglio si conoscerà il palinsesto degli eventi in programma fino al 5 marzo. Parteciperanno le associazioni culturali comunali e dei “Festini”, i gruppi festanti di maschere che aspettano l’arrivo del Carnevale e dei Domini (a cura della Pro Loco “F. Ricciuti” di Lavello). Il conferimento del Premio sarà anticipato dall'inaugurazione della mostra curata dalla pittrice, alle ore 17 nella sala espositiva della Banca di Credito Cooperativa Gaudiano. Mentre a fine serata non mancherà l'esibizione del gruppo folk de "I F'st'nidd" e delle associazioni culturali di Lavello.
Il Carnevale lavellese oggi ha mantenuto il costume tipico, il domino prevalentemente rosso, e i festini, tipiche feste da ballo che avvengono ogni sabato notte fino all'alba. Esso fa da spartiacque nei due momenti di intenso lavoro nei campi, è il momento in cui dedicarsi all'amore e al divertimento senza limiti, in cui non ci sono più padroni e braccianti, ma uomini con il domino nascosti dalla maschera che ne annulla ogni ceto e ogni differenza sociale. La maschera ha il ruolo di sovvertire l'ordine severo del lavoro nei campi, in cui un semplice bracciante può ballare di nascosto con la figlia del padrone, ed innamorarsene anche, segretamente. Ogni informazione utile sugli eventi in programma è reperibile sulla pagina Facebook “Il Carnevale di Lavello”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|