HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lavello:premio “Rosso Domino” alla pittrice lucana Principia Bruna Rosco

11/01/2017

Con il conferimento del Premio “Rosso Domino” sabato 14 gennaio prenderà il via la stagione culturale del Carnevale Lavellese, alle ore 19.30 presso il Teatro Sacro Cuore di Lavello. A ricevere il premio sarà la pittrice e scrittrice Principia Bruna Rosco. Originaria di Lavello, vive da tempo a Milano. Il conferimento del Premio è solo la prima di una serie di iniziative che fanno parte del programma del “Carnevale di Lavello – un paese che balla”, pronto a prendere il via il 17 gennaio e fino al 5 marzo. “Il Premio –ha sottolineato il Sindaco, Sabino Altobello- vuole essere un riconoscimento ad una personalità lavellese che si è affermata nel campo nazionale o internazionale, dando lustro alla propria terra di origine. Nasce anche da un’idea di comunità diffusa. Con questo Carnevale vogliamo mettere in rete questo territorio, utilizzando questa grande tradizione dopo l’intesa dei comuni nella rete dei Carnevali”. L’iniziativa sarà anche l’occasione per presentare gli eventi culturali legati al Carnevale, riconosciuto dalla Regione Basilicata come “bene culturale meritevole di tutela e salvaguardia”.

Sabato nel dettaglio si conoscerà il palinsesto degli eventi in programma fino al 5 marzo. Parteciperanno le associazioni culturali comunali e dei “Festini”, i gruppi festanti di maschere che aspettano l’arrivo del Carnevale e dei Domini (a cura della Pro Loco “F. Ricciuti” di Lavello). Il conferimento del Premio sarà anticipato dall'inaugurazione della mostra curata dalla pittrice, alle ore 17 nella sala espositiva della Banca di Credito Cooperativa Gaudiano. Mentre a fine serata non mancherà l'esibizione del gruppo folk de "I F'st'nidd" e delle associazioni culturali di Lavello.

Il Carnevale lavellese oggi ha mantenuto il costume tipico, il domino prevalentemente rosso, e i festini, tipiche feste da ballo che avvengono ogni sabato notte fino all'alba. Esso fa da spartiacque nei due momenti di intenso lavoro nei campi, è il momento in cui dedicarsi all'amore e al divertimento senza limiti, in cui non ci sono più padroni e braccianti, ma uomini con il domino nascosti dalla maschera che ne annulla ogni ceto e ogni differenza sociale. La maschera ha il ruolo di sovvertire l'ordine severo del lavoro nei campi, in cui un semplice bracciante può ballare di nascosto con la figlia del padrone, ed innamorarsene anche, segretamente. Ogni informazione utile sugli eventi in programma è reperibile sulla pagina Facebook “Il Carnevale di Lavello”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo