HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata in sound: si chiude a Venosa la V edizione del Gospel Festival

6/01/2017

Echeggiano nella chiesa di San Filippo Neri le voci calde dell’Atlanta Christian Corale. Nella seicentesca chiesa che domina la piazza centrale di Venosa, il quartetto di voci e piano “volato” dagli Stati Uniti ha catapultato gli attenti uditori nei campi di cotone degli Stati Uniti d’America degli anni Trenta, votati alla superiorità bianca contro la schiavitù nera. E in una gelida quanto nevosa serata di inizio anno, Venosa s’è intrisa di questa musica, s’è riscaldata nella chiusura di questa quinta edizione del Basilicata Gospel Festival, rassegna itinerante (partita il 26 Dicembre) promossa dall’associazione culturale oraziana “Il Circo dell’Arte” con la direzione artistica di Pasquale Cappiello e la collaborazione della Confraternita del Purgatorio. Un lungo suono che è partito da Castelgrande, passando per Abriola e Grassano; è arrivato a toccare l’avellinese Sant’Andrea di Conza e gli aspri territori murgesi di Minervino Murge, per poi ritornare a Lauria fino a racchiudersi nel cuore di Venosa. È il gospel, signori; il Vangelo, la parola di Dio. Quel religioso e spirituale canto afroamericano che, nel tempo e col tempo, è stato macchiato dai ritmi del blues e del rhythm and blues. La spontanea devozione a ciò che è Alto. Una vera e propria risposta politica; canti di vittoria dei vari movimenti per il riconoscimento dei diritti civili. Queste spontanee invocazioni – nate come reazione allo sfruttamento, alla segregazione ed alla repressione della pelle nera – hanno finito per caratterizzare quelli che poi sono divenuti gli inni corali cristiano-metodisti tipici della cultura afroamericana.
Dal Sud degli Stati Uniti d’America, dalle quelle che furono le bianche piantagioni della Georgia, l’Atlanta Christian Corale – guidata dalla voce di Marsha Wilson, già membro del Gospel Music Workshop of America, e accompagnata da Derrick Tuggle, Portia Houze e dalle lunghe dita sul pianoforte di Elvis Lewis Jr. – ha intriso di nuova spiritualità le nicchie ed i pinnacoli vivi dal XVII secolo, lasciatisi sfiorare dalle vibrazioni del blues, del soul e del funky. Musica piena, calorosa; musica sentita sulla pelle viva.







“Questa manifestazione, nata ben cinque anni fa” – ci dice il direttore artistico dell’evento – “nasce con l’obiettivo di promuovere questo genere musicale e non è un caso che venga offerto nel periodo natalizio, proprio perché si concilia con lo spirito che muove questo genere di musica; inoltre, ogni anno ci sono formazioni diverse… persino tre gruppi diversi durante la stessa rassegna. E per Venosa il Basilicata Gospel Festival è un appuntamento fisso, fulcro di un tour che – quest’anno – ci ha visti girare tra Basilicata, Campania e Puglia”. Le voci si elevano alte, possenti; e la chiesa è gremita e gli orecchi degli uditori ben attenti. Un sound lungo secoli che è arrivato a saldare le sue radici anche in Basilicata: partecipazione, commemorazione ed empatia sotto il suono caldo del blues.


Marialaura Garripoli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo