|
A Senise la mostra 'Migranti-La sfida dell'incontro' |
---|
31/12/2016 | E’ stata inaugurata presso il chiostro maggiore del convento di San Francesco a Senise la mostra “Migranti – La sfida dell’incontro”, che lo scorso agosto è stata esposta al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini. L’evento senisese è curato dalla cooperativa Senis Hospes e la mostra (a cura di Andrea Avveduto, Giacomo Gentile, Francesco Magni, Giorgio Paolucci, Maddalena Saccaggi, Marco Saporiti, Lorenza Violini. Con la collaborazione degli studenti dell’Università Cattolica e Statale di Milano e dell’Università di Bologna. Con il contributo di Fausto Bertinotti, Gian Carlo Blangiardo, Carmine Di Martino, Wael Farouq, Silvano M. Tomasi) sarà visitabile fino al 6 gennaio, dalle 10 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
La mostra non ha la pretesa di offrire soluzioni ad un problema complesso come quello dell’immigrazione ma il suo intento è l’immedesimazione nei confronti delle vicende umane di chi lascia la propria terra per un futuro migliore. La migrazione accompagna da sempre la storia dell’uomo, in particolare nel Mediterraneo, che è sempre stato luogo di transito e l’esperienza migratoria è impressa, in particolare, nella storia del popolo italiano. I pannelli che vanno a formare il percorso della mostra raccontano questo e tanto altro.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta lo scorso 29 dicembre presso l’ex sala consiliare di Senise.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|