HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tursi: alberi di Natale in pallet da associazioni e attività commerciali

29/12/2016

Sono più di 60 gli alberi in pallet realizzati a Tursi per il Natale in seguito a una campagna di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo dei materiali. L'iniziativa è stata voluta e sostenuta da Rabite Bus, ed è nata come azione concreta per aderire, come annualmente l’azienda sceglie di fare, alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, svoltasi dal 19 al 27 novembre scorso. L'entusiasmo e il successo riscontrato ha protratto l’iniziativa per tutto il periodo natalizio, tant'è che per le strade della città è possibile ammirare questi particolari alberi di Natale "riciclati".

Tra gli aderenti all'iniziativa ci sono il Comune di Tursi, varie associazioni culturali, esercizi commerciali, singoli cittadini, l’Istituto Comprensivo "Albino Pierro", l’ITGC "Manlio Capitolo" e l’asilo vescovile "Figlie dell’Oratorio".

Per questa VIII edizione della Settimana Europea della riduzione dei rifiuti il tema scelto è “La riduzione dei materiali d’imballaggio”, e il messaggio di cui gli alberi in pallet si fanno portatori è "ridurre, riciclare, riutilizzare", il cui fine è quello di sensibilizzare tutti riguardo ad un consumo sostenibile e limitare lo spreco dei beni.

Dietro una semplice azione, come quella di costruire un albero di Natale ecologico, si stringono anche le maglie di un tessuto sociale che condivide, sente e aspira a un medesimo scopo, che in questo caso coincide con la diffusione di un messaggio ambientalista. La comunità di Tursi ha mostrato senso di collettività, partecipazione e collaborazione: durante la preparazione si sono creati piccoli laboratori creativi spontanei per la realizzazione dell’albero in pallet. Attraverso questo senso di partecipazione si ritrova senso di appartenenza e ci si ricorda del valore che le singole azioni hanno all’interno di una comunità più estesa.

Tale è stato l’apprezzamento e la partecipazione popolare che, durante il periodo di preparazione, nell’Asilo Vescovile Figlie dell’Oratorio è nato uno spazio chiamato “Luci e Creazioni nel Giardino Magico” ad opera delle mamme che insieme hanno realizzato decorazioni natalizie con materiali riciclati.

Positivo il bilancio di Carmela Rabite: “Siamo felici del risultato e della popolarità dell’azione, nel senso più genuino del termine, poiché solo con risposte così collettive e spontanee si può pensare anche di diffondere comportamenti più responsabili nei confronti dei luoghi che viviamo e dell’ambiente in generale, sino ad arrivare a cambiare anche le nostre abitudini in nome di qualcosa di più grande”.

L’azienda Rabite Bus, lo ricordiamo, è da sempre molto sensibile ai temi ambientali e durante l’anno sono molteplici le azioni che mette in atto in collaborazione con scuole, associazioni, ed esperti del settore per la tutela e il rispetto dell'ambiente. La stessa storica azienda tursitana, in quanto protagonista del settore turistico, promuove la condivisione e il rispetto, attraverso azioni concrete, di simili valori per una positiva e visibile ricaduta sulla capacità di crescita e di accoglienza dei nostri luoghi.

Per maggiori informazioni visitare la pagina facebook Rabite Bus, dove c'è una mappa degli alberi realizzati con le varie foto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo