HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trivigno,secondo appuntamento del Festival Organistico “All’Organo Carelli 2016”

27/12/2016

Natale in musica: Trivigno, secondo appuntamento del Festival Organistico “All’Organo Carelli 2016”, il concerto si terrà nella chiesa di San Pietro Apostolo.
L’iniziativa a cura del CeRM (Centro Ricerche Musicali L’Organo di Trivigno), in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Trivigno e il sostegno della Regione Basilicata, vanta la direzione artistica del M° Cosimo Prontera nella veste anche di Direttore del Centro Ricerche.

Critica e pubblico hanno apprezzato notevolmente le suggestive esecuzioni musicali e vocali del primo appuntamento, intitolato “QUANDO NASCETTE NINNO, con l’Ensemble Gesualdo, con il M° Prontera alla direzione e all’organo.

Mercoledì 28 Dicembre 2016, il secondo concerto, dal titolo “CON DUE MANTICI”, vedrà Cosimo Prontera all’organo, Nico Berardi alla sordellina e zampogna e Davide Chiarelli alle percussioni.
Il programma prevede musiche di G. Frescobaldi, G. Salvatore, L. Baldano, L. Leo, e si presenta affascinante e colmo di curiosità. E’ il punto di arrivo di uno studio avviato dallo stesso Prontera sul sodalizio tra questi due strumenti molto simili nella loro costruzione divisi apparentemente tra loro per provenienza, uno di derivazione popolare l’altro colta: l’organo e la zampogna.

Ancora una volta lo strumento, costruito da Leonardo Carelli nel 1753, e tornato ad essere fruibile dalla comunità lucana dopo il restauro avvenuto nel 2013, regalerà emozioni con la sua voce senza tempo densa di sonorità e fascino.

Don Tonino Rossi
Presidente CeRM
Centro Ricerche Musicali l’Organo di Trivigno
Info e Comunicazioni
Lucia Santoro 349 5124460



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo