|
Montescaglioso, al via i concerti del coro “παιδεία” |
---|
23/12/2016 | Nella Grecia del V secolo a.C. “παιδεία”, paidéia , significava allevamento e cura dei fanciulli e diventava sinonimo di cultura e di educazione mediante l'istruzione in grado di garantire una socializzazione armonica dell'individuo nella polis, ossia all'interiorizzazione di quei valori universali che costituivano l’ethos del popolo.
Il nostro Istituto scolastico, tra i primi nella regione ad attivare un corso di indirizzo musicale all’interno della proposta curriculare, ha mutuato denominazione e finalità di tale antico progetto educativo per la realizzazione di un coro permanente d’Istituto trasversale a tutti gli ambiti e manifestazioni.
Giovedì sera, nella Chiesa Di S.Lucia, gli alunni delle classi prime della secondaria di I grado, del Coro"Paideia", sono stati artefici di una coinvolgente ensamble musicale corale, ‘Concerto di Natale’, coordinati dalle docenti curriculari e dalla direttrice del coro, la docente di musica prof.ssa Antonella Tufarelli, con brani tratti dai repertori della tradizione classica natalizia, lettura di poesie e riflessioni personali e canti ispirati alla pace ed alla fratellanza: “Astro del Ciel”, “Tu scendi dalle Stelle”, “Grazie a te”, “Natale è festa”, a “Natale puoi”, “Bianco Natale”, “Noel Noel”, “Buon Natale in allegria”, “In notte placida” Venerdì 23 dicembre, alle ore 17,00 sempre nella locale Chiesa di S Lucia, sarà la volta dei piccoli del coro, gli alunni delle classi V della scuola primaria. Anche in questo caso l’esecuzione dei brani sarà accompagnata da pensieri e riflessioni sul Natale.
Un’occasione accolta con grande entusiasmo da alunni, docenti e comunità che attesta e rinvigorisce il legame, ormai consolidato, musica-scuola-territorio, ethos delle sue giovani generazioni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|