HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

FlixBus a Matera:al via le corse per Roma

22/12/2016

Aumentano i collegamenti con Matera operati da FlixBus, la start-up dei viaggi in autobus che, in meno di un anno, ha istituito collegamenti diretti tra la Città dei Sassi e 18 destinazioni italiane con un’innovativa offerta di mobilità green. Dopo aver lanciato le connessioni con importanti mete nazionali quali Venezia, Bologna e Napoli e destinazioni a medio e breve raggio come Altamura (a soli 20 minuti di autobus) o Bari e Taranto (entrambe raggiungibili in circa un’ora), FlixBus estende le corse da Matera anche a Roma, meta prediletta dai turisti di tutto il mondo, e a Gravina in Puglia e Lavello, raggiungibili rispettivamente in un’ora e 45 minuti e in tre quarti d’ora. Da oggi, a portata di autobus dalla città lucana sono inoltre Terni, Frosinone e Benevento e le località di Orte e Telese.
Tutte le corse partono dalla fermata di Via Don Sturzo, e sono acquistabili sul sito www.flixbus.it, tramite la app dedicata e nelle agenzie di viaggio affiliate con prezzi a partire da 5 € per molte delle mete disponibili. Per garantire la massima flessibilità, l’azienda consente inoltre di modificare gratuitamente la prenotazione e cancellarla fino a 15 minuti prima della partenza. A bordo degli autobus FlixBus, i passeggeri troveranno Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette, e potranno portare con sé due bagagli e un bagaglio a mano.
FlixBus non si limita a offrire un servizio flessibile e confortevole, ma promuove anche un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 emesse in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.

A proposito di FlixBus
FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 100.000 collegamenti al giorno verso 1.000 destinazioni in 20 Paesi.
Fondata e avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi e Zagabria, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.
www.flixbus.it/azienda



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo