|
Premio Arco 2016 conferito a Valeria Verrastro |
---|
22/12/2016 | Giunge alla XVIII edizione il Premio Arco, riconoscimento che la Pro Loco di Avigliano destina agli aviglianesi che si sono distinti nei vari ambiti professionali e che pur vivendo altrove, hanno conservato intatto il loro legame con la città di origine. Il nome deriva dall’Arco di Piazza Gianturco, risalente al IX secolo, uno dei monumenti simbolo della città. Lo stesso Arco che, l’istituenda Pro Loco nel 1997, scelse come immagine rappresentativa dell’associazione perché elemento identificativo dell’intera Comunità e del suo patrimonio di valori, di tradizioni, di cultura.
Quest’anno il Premio sarà assegnato a Valeria Verrastro direttrice dell’Archivio di Stato di Potenza, che ha condotto numerose pubblicazioni e ricerche nell’ambito della storia socio-religiosa della Basilicata ed ha curato inventari di fondi archivistici, regesti ed edizioni di fonti documentarie lucane. Il prezioso lavoro svolto che molto ha contribuito ad ampliare le conoscenze in ambito storico-archivistico del patrimonio lucano ed il legame inalterato con la città che le ha dato i natali, hanno spinto la Pro Loco a decretarle questo riconoscimento per sottolineare la profonda stima che la città nutre nei suoi confronti. La passione per il suo lavoro, la tenacia, lo spirito di sacrificio e la profonda umanità, fanno di lei una illustre rappresentante di un popolo che ha sovente contribuito con i suoi concittadini allo sviluppo della comunità regionale e nazionale. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 23 dicembre alle ore 18 presso il Chiostro della Casa Comunale di Avigliano.
Il Premio, consistente in una litografia in argento riproducente l’Arco di Piazza Gianturco, è stato realizzato da un laboratorio orafo di Avigliano.
Avigliano 21 dicembre 2016 La Presidente
Carmen Salvatore
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|