HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: completata la copertura del servizio wi fi gratuito

21/12/2016

A Rotonda, in Piazza Vittorio Emanuele III, è stata installata la terza e ultima antenna per ampliare il raggio del servizio free wi fi.
Le altre due erano già state posizionate presso la vecchia sede del Municipio e nel Rione Pietro Nenni.
I tre punti di accesso sono così identificati: "WIFI Rotonda - Comune"; "WIFI Rotonda - Piazza"; "WIFI Rotonda - Pietro Nenni".
Nel primo log in sarà obbligatorio fornire il nome, cognome, un indirizzo mail valido (il numero di telefono non è obbligatorio) e creare una password. Per le volte successive sarà necessario solo il nome utente e la password.
Si potrà navigare per un'ora al giorno fino alla mezzanotte, dopodiché il tempo verrà azzerato. Per cui, se al momento della prima connessione ci si trovasse nei pressi dell'antenna in via Pietro Nenni e si navigasse per venti minuti e dopo ci fosse bisogno di ricollegarsi in Piazza Vittorio Emanuele, rimarrebbero a disposizione complessivamente 40 minuti. Questo fino alle ore 24, momento in cui si potrà ridisporre dei 60 minuti a prescindere dagli orari e dai luoghi delle connessioni precedenti.
Circa la velocità bisogna dire che la banda è stata regolata in via sperimentale per navigare a 1 mega in ogni punto. Essendo la linea fornita dal Comune di Rotonda, onde evitare di ostacolare il funzionamento degli uffici, si è deciso innanzitutto di verificare il traffico generato per capirne la portata, per poi eventualmente, se possibile, modificare la banda e quindi aumentare la velocità.
Ricordiamo in proposito che una volta ultimati i lavori per la banda ultra larga (qualora si decidesse di usufruirne), potrebbero essere aumentati i mega senza pregiudicare la funzionalità dell'ente comunale.
Inoltre, è disponibile la nuova applicazione del Comune di Rotonda: "Rotonda Civismart", scaricabile su Apple e Play Store.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo