|
Grande successo per il presepe vivente di Lauria |
---|
20/12/2016 | E’ un bilancio in positivo quello che traccia il Movimento Orionino di Volontariato-Lucania, l’associazione promotrice del “Presepe Vivente” di Lauria, la manifestazione che si è tenuta lo scorso week end in Piazza San Nicola, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Una cinquantina i figuranti e una ventina invece le botteghe che hanno animato – con spiritualità e misticismo - lo spazio antistante la chiesa che custodisce le spoglie dal Beato Domenico Lentini. Interessante la riproposizione degli antichi mestieri che un tempo erano di casa nel borgo valnocino: il ramaio, il sellaio, il cordaio, ma anche il ceramista e l’artigiano del telaio tessile (con il figurante che adopera un strumento ormai raro in circolazione di fine Ottocento).
L’iniziativa, giunta ormai alla IV edizione, ha raggiunto poi un altro scopo importante, ovvero il coinvolgimento della cittadinanza e in particolare di un gruppo di persone più deboli e fragili che, attraverso la partecipazione come figuranti, si sono sentiti gratificati.
Molto partecipati anche i Mercatini di Natale che si sono tenuti in contemporanea nell’attigua Piazza Viceconti e promossi anche in questo caso dall’associazione Mov-Lucania. Mercatino delle pulci, oggetti vintage, prodotti a km 0, dolci, artigianato lucano: questo è ciò che i visitatori hanno potuto trovare tra gli stand.
Senza dimenticare il fiore all’occhiello dell’esposizione, dedicato ai più piccoli, che sono poi i veri protagonisti di questi giorni natalizi: la casetta di Babbo Natale, con un Babbo Natale in carne e ossa insieme alla sua celebre slitta, oggetto di numerosi scatti fotografici a immortalare un momento di gioia e serenità.
Chi volesse immergersi ancor di più nell’atmosfera natalizia, con un occhio alla sensibilità ambientale, può inoltre visitare per tutto il periodo festivo l’“Albero di Natale Ecologico” allestito da Legambiente Lauria presso il Parco Laura Conti e inaugurato proprio in concomitanza con il Presepe Vivente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|