|
A Potenza una Giornata di formazione dei volontari Unicef di Basilicata |
---|
19/12/2016 | Domenica 18 dicembre 2016, al Motel Park di Potenza, i volontari dell’Unicef della Basilicata hanno vissuto una giornata densa di emozioni.
La presidente regionale Angela Granata, con i presidenti dei Comitati provinciali di Potenza Mario Coviello e di Matera Giuseppe Villone hanno accolto con le pigotte, le bambole dell’Unicef fatte a mano che da 18 anni a Natale vengono vendute nelle piazze d’Italia, i volontari e gli ospiti. Con le pigotte il presepe del segretario Lucio Milano che è stato messo all’asta.
In sala, le poesie del dottor Accardo, le vignette di Mario Bochicchio,la danza del gruppo dell’Istituto Comprensivo Torraca di Potenza, hanno punteggiato le relazioni del dottor Langelloti sul “ Ruolo del volontario tra cuore e ragione” e della responsabile nazionale dei volontari Unicef Chiara Ricci.
I saluti Maria Gonnella Schettini, presidente onoraria, di Vincenzo Giuliano Garante per l’infanzia, dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Potenza hanno ribadito la volontà di lavorare tutti insieme per i giovani da 0 a 18 anni di Basilicata nelle città capoluogo e nei paesi.
E’ stato presentato dalla presidente Granata e approvato il Piano d’azione regionale 2016-2017 che prevede azioni sistematiche nelle scuole, negli ospedali, con i le Amministrazioni Comunali, le Associazioni sportive e di volontariato per diffondere la cultura dei diritti dei bambini e degli adolescenti, per sollecitare politiche che garantiscano il diritto alla salute, all’istruzione, all’ascolto delle giovani generazioni. I volontari hanno concordato sulla necessità di dare il contributo delle nostra regione per le campagne Unicef per le vaccinazioni, contro la malnutrizione, l’assistenza dei bambini e dei ragazzi nelle aree di crisi come avviene in questo momento ad Aleppo in Siria, in Giordania e in altre regioni dell’Africa e dell’Asia.
I video tratti dalla trasmissione televisiva “ Prodigi”, andata in onda su Rai uno, quelli di Fedez e Banfi , ambasciatori di Unicef Italia hanno ricordato quanto si sta facendo in questi mesi.
L’impegno dei quasi duecento volontari Unicef di Basilicata continua e si intensifica perché i bambini e i ragazzi di tutto il mondo continuino a sorridere e a coltivare i loro sogni.
Mario Coviello, Presidente Comitato Provinciale Unicef Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|