|
Domani al Cineteatro Don Bosco proiezione del film “Il villaggio di cartone” |
---|
29/02/2012 | Il primo marzo al Cineteatro Don Bosco di Potenza, la proiezione del film “Il villaggio di cartone” di Ermanno Olmi, concluderà la rassegna cinematografica “Giovedì d’autore. Un cinema di valore”.
L’opera del grande maestro del cinema italiano, presentata fuori concorso alla 68° Mostra del Cinema di Venezia, affronta la questione impellente dell'accoglienza agli immigrati. Olmi ci offre il proprio sguardo sul mondo, sulla pietà, sulla carità e lo fa attraverso gli sguardi, sguardi più importanti delle rare parole. La pellicola racconta di un parroco di una chiesa dismessa, dalla quale nelle scene iniziali vengono prelevati tutti gli oggetti sacri, il crocefisso, il tabernacolo, i quadri, le luminarie. Il prete è duramente messo alla prova da questo momento difficile, e l'arrivo di un gruppo di rifugiati clandestini africani che si accampa nell'edificio per sfuggire alle retate delle forze dell'ordine sarà occasione per un bilancio della sua vita e la confessione delle sue debolezze. Il tema dell'accoglienza degli immigrati clandestini esula dal contesto politico ma è diretta emanazione di uno sdegno e di una giusta ribellione contro un'umanità che sembra aver perso la propria ragion d'essere. Girato in un unico luogo, con chiara impostazione teatrale nella gestione degli spazi, nell'illuminazione degli ambienti e nella recitazione degli attori, il film presenta delle scene di grande suggestione.
La rassegna “Giovedì d’autore. Un cinema di valore”, organizzata da Info&tickets in collaborazione con la “Caritas - San Giovanni Bosco”, è nata tre anni fa, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione su tematiche di rilevanza sociale.
L’orario delle proiezioni è alle ore 19.00 e alle 21.15. Il biglietto ha il costo di 5,00 € intero e 4,00 € ridotto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|