HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la prima filiera del biscotto certificato italiano

16/12/2016

Nasce a Matera la prima filiera del biscotto certificato italiano, frutto dell’accordo tra Coldiretti Basilicata e Di Leo Pietro Spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura con stabilimento a Matera e impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno. Il progetto, presentato questa mattina, prevede che la Di Leo inizi a impiegare grano varietà ‘Bramante’ seminato questo autunno e coltivato nella provincia di Matera per la produzione dei biscotti Fattincasa ‘gusto equilibrato’.

Sono dieci i produttori cerealicoli materani della cooperativa agricola ‘Le Matine’ che hanno avviato la semina di 130 ettari di grano varietà Bramante per ottenere circa 5 mila quintali di prodotto al prossimo raccolto. Il protocollo garantisce anche la genetica del seme di prima riproduzione, certificato dalla SIS (Società italiana Sementi) che conserva e certifica tutte le sementi cerealicole italiane. L’accordo è suggellato, inoltre, dal marchio Coldiretti FdAI (Firmato da Agricoltori Italiani) che garantisce, in Italia e all’estero, i prodotti provenienti interamente da campi e allevamenti italiani.

Alla presentazione dell’iniziativa, alla quale è seguita la sottoscrizione degli accordi di filiera tra le parti, hanno partecipato Piergiorgio Quarto e Francesco Manzari, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Basilicata, Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa, Nunzio Dimauro, presidente della cooperativa agricola "Le Matine" e Gianluca Lelli, capo area Azione Economica di Coldiretti.

Il primo biscotto certificato italiano, anche a livello genetico, sarà dunque dei ‘Fattincasa’ della Di Leo, linea innovativa per l’impiego di ingredienti come crusca, farina di soia, d’avena, riso e orzo. La linea - nata più di 25 anni fa e realizzata con solo olio di mais, senza olio palma - è in crescita del 46% rispetto al 2015 e sta destinando, con l’operazione ‘All’orango io ci tengo’, l’1% del prezzo di vendita alla salvaguardia degli oranghi e della foresta di Sumatra. Grazie all’importante crescita registrata negli ultimi due anni dai Fattincasa Integrali, prima referenza della gamma Di Leo per volumi di vendita, l’azienda lucana è oggi leader in Puglia e Basilicata nel segmento salutistico integrale.

«Da sempre il nostro punto di forza – ha dichiarato Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa – è la capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione dei processi produttivi e di proporre prodotti fatti con ingredienti genuini e del passato. L’accordo sottoscritto oggi ci riempie di orgoglio perché permette di valorizzare risorse umane e materie prime della nostra terra e di proporre al consumatore, sempre più attento e consapevole, un prodotto di origine lucana tracciabile al 100%».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo