HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro, Istituto 'Fermi': gli allievi del nautico a lezione a Marinagri

16/12/2016

“Marinagri può essere una risorsa territoriale non solo per il turismo e l’offerta di lavoro, ma anche per l’apprendimento”. Giovanna Tarantino, Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Enrico Fermi di Policoro, annuncia così la giornata didattica in programma nella mattinata di sabato 17 dicembre presso il Porto di Marinagri.
In quell’occasione gli allievi dell’Istituto Tecnico di Trasporti e Logistica (cosiddetto “Nautico”) potranno svolgere l’attività di apprendimento nella forma più concreta, ovvero sulle imbarcazioni. Questo per gli allievi dell’indirizzo “Conduzione del mezzo”; i loro colleghi dell’indirizzo “Trasporti e Logistica”, contemporaneamente, saranno impegnati in attività pratiche all’interno dell’officina meccanica del porto.

Prima delle attività non mancherà un momento formativo: l’ingegner Marco Vitale illustrerà risorse e opportunità offerte dal sistema portuale alla comunità territoriale. A seguire la professoressa Francesca Aulenti illustrerà le caratteristiche del Sistema Qualità al quale l’Istituto di Policoro si attiene e parlerà dei requisiti di idoneità fisica definiti dalla legislazione vigente per accedere alla Qualifica di Allievo Ufficiale e avviarsi al lavoro nello specifico settore.

Per finire, sempre nel corso della mattinata, sarà inaugurata l’aula didattica permanente offerta al Fermi da Marinagri. Un nuovo luogo di apprendimento che sarà certamente utile per supportare con azioni teoriche gli apprendimenti maturati in officina e sulle imbarcazioni.

“Nel segno della gratitudine per la disponibilità offertaci da Marinagri - ha detto il Dirigente Giovanna Tarantino - mi fa piacere segnalare questo connubio come esempio virtuoso di relazione tra realtà imprenditoriali del territorio e istituzioni scolastiche. Loro ci offrono l’opportunità di avere luoghi e mezzi idonei all’apprendimento, noi con il Nautico formiamo quel personale che potrà offrire al territorio risorse qualificate anche, ma non solo, nel settore della logistica portuale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo