HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Palazzo Lanfranchi ospita il 17 dicembre la seconda edizione del Cominday

15/12/2016

La splendida cornice di Palazzo Lanfranchi ospita il 17 dicembre la seconda edizione del Cominday, giornata dedicata alle startup e alle idee d'impresa per il tessuto economico lucano e del sud Italia.
Ricchissimo il palinsesto che vede il coinvolgimento attivo dei partner: BCC Laurenzana e Nova Siri con la presenza del DG Giorgio Costantino, Forum Nazionale dei giovani rappresentato dalla presidente Maria Pisani, Startup Business con la partecipazione del giornalista e founder Emil Abirascid, Calia Italia che, per l'occasione, rende ancora più affascinante il museo con i suoi pezzi unici di design, il team di Lavoradio che racconta passo, passo tutti i momenti di una giornata che si presenta come una full immersion nel mondo delle opportunità per giovani startupper e sourcer.

Tante le realtà di business affermate che, in mattinata, raccontano il proprio percorso come modello per orientarsi in un mondo economico in continua e repentina evoluzione. Apriamo le danze imparando l'importanza di sapersi adattare al cambiamento attraverso l'innovazione con due delle realtà imprenditoriali lucane che hanno saputo portare il "Made in Basilicata" nel mondo: Calia Italia e Geocart.

Di seguito 7 PMI INNOVATIVE IN 7 MINUTI: un viaggio nel mondo delle imprese innovative e digitali, 4 anni di storie di impresa raccolte in giro per l’Italia con Biomedical lab, Carelab Research, WideSight Lab, Recofunghi, Digital Light House, Postpickr, Studio Antani.

Chiudono la sessione mattutina storie di successo del 2016 nel settore della cultura e dell'innovazione come il festival nessuno resti fuori e l'azienda materana Ondatel che opera nel settore ICT.

Nel pomeriggio, quaderno per gli appunti alla mano, aggiornamenti sulle reali opportunità di finanziamento, i nuovi strumenti e gli ultimi trend con i venture capitalist ospiti della giornata:
Bcc Laurenzana & Nova Siri, Puglia Start Up, Startup business, Sviluppo Basilicata, Muumlab Equity crowdfunding, Apulia Invest e gli enti pubblici Lucana Film Commission e Fondazione Matera2019

Dalle 16.00 alle 18.00 affilate le armi: al via gli speed date, veri e propri faccia a faccia cronometrati con 23 player - investitori, aziende, associazioni - pronti ad ascoltare idee di impresa o progetti di collaborazione e a smuovere il tessuto economico e sociale non solo locale.

L'idea nasce dal team del Comincenter, progetto innovativo di Universosud (nato da un'intesa con Unibas e Fondazione Matera2019) dall'esigenza radicata e reale di mettere in relazione mondi che troppo spesso sono distanti: quello di chi è pronto a partire con un'idea e quello di vuole ascoltarla e adottarla.

In conclusione, grazie alla partnership con BCC Laurenzana e Nova Siri, la premiazione delle tre migliori idee di impresa presentate durante la giornata: 6.000 € in servizi di online communication e marketing per le migliori idee di impresa candidate da parte dei ragazzi iscritti al Cominday che avvieranno nel 2017 la loro startup.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo